
Nei prossimi mesi, gli Stati Uniti e i loro alleati forniranno all’Ucraina decine di sistemi di difesa aerea tattici per espandere e rafforzare la copertura contro gli attacchi russi. Tra i sistemi promessi ci sono i Nasams, Hawk, Iris T-Slm, Iris T-Sls e i Gepard, forniti grazie alla cooperazione di Canada, Norvegia, Spagna e Regno Unito.
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha annunciato che Stati Uniti, Germania, Paesi Bassi, Romania e Italia invieranno all’Ucraina cinque sistemi di difesa aerea Patriot. Questa mossa risponde a una delle richieste principali di Kiev. Durante il vertice Nato per celebrare i 75 anni dell’Alleanza Atlantica, Biden ha dichiarato: «Oggi annuncio una storica donazione di attrezzature di difesa aerea per l’Ucraina».
Inoltre, Italia contribuirà con un ulteriore sistema Samp-T. Biden ha sottolineato la determinazione dell’Occidente a non permettere alla Russia di prevalere: «La guerra finirà con l’Ucraina che sarà ancora un Paese libero e indipendente. La Russia non prevarrà».
Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha ribadito l’importanza del sostegno all’Ucraina: «Non ci sono guerre senza rischi, ma il rischio più grande sarebbe se la Russia vincesse in Ucraina. Non possiamo permetterlo». Stoltenberg ha concluso: «Il momento per sostenere la democrazia è ora e il posto è l’Ucraina».