Vai al contenuto

Michelangelo Gianola morto a 61 anni: in moto contro un’auto a 120 all’ora

Pubblicato: 10/07/2024 12:45
Treviso Michelangelo Gianola moto

Ennesimo incidente stradale mortale in Italia che vede come sfortunato protagonista un motociclista. Stavolta il dramma si è consumato a Zerman, vicino Treviso. La vittima, il 61enne Michelangelo Gianola, era un grafico in pensione da pochi mesi, originario del Veneziano, viveva a Mogliano con la moglie Tiziana e due figlie. Finito invece in ospedale l’automobilista coinvolto nel sinistro.
Leggi anche: Frontale moto-auto, morto il campione di bodybuilding Andre Cavalcante
Leggi anche: Tragedia nel Pontino, incidente tra moto provoca la morte di Ezio Marchetti e di due minorenni

Ancora da chiarire le cause dell’incidente. Ma, secondo quanto ricostruito finora, sulla carreggiata non ci sarebbero segni di frenata della moto guidata da Michelangelo Gianola. Il tachigrafo della sua Triump segnava 120 km/h dopo il terribile impatto con una Honda Civic guidata da un giovane, che era ferma in mezzo alla carreggiata, lungo via Bonisiolo a Zerman, di fronte alla sede della Croce rossa, e si apprestava a svoltare per entrare in un parcheggio.

Dubbi sulla dinamica dell’incidente

Insomma, le ipotesi al vaglio degli inquirenti al momento sono l’alta velocità, il sole che potrebbe aver abbagliato il centauro, una distrazione o anche un malore improvviso. I soccorsi giunti sul posto in pochi minuti si sono rivelati purtroppo inutili per Michelangelo Gianola che è stato sbalzato a decine di metri nel fossato che si trova a bordo strada.

Michelangelo Gianola avrebbe festeggiato 62 anni il prossimo 23 luglio. Per molti anni ha lavorato in proprio come grafico. Ma ultimamente aveva collaborato con l’azienda ‘Argine’, fino a febbraio quando aveva raggiunto la tanto agognata pensione. “Lo conoscevo molto bene, era una persona gentile, cortese, molto credente”, lo ricorda così l’ex sindaco di Silea, Silvano Piazza, che era anche suo amico.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 15/07/2024 09:17

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure