Vai al contenuto

Dentifricio, cosa significa la barra colorata sul tubetto

Pubblicato: 11/07/2024 22:34

Molti tubetti di dentifricio presentano un rettangolo colorato sull’estremità superiore, con colori come blu, verde, rosso o altri. Una teoria diffusa sul web sostiene che questi colori indichino la “vera composizione chimica” del dentifricio, diversa da quella riportata sulla confezione. Ma è davvero così? No, si tratta di una bufala. Vediamo a cosa serve realmente questo rettangolo colorato e come si inserisce nel processo produttivo del tubetto.

La bufala dei colori

Secondo alcune teorie sui social media, ogni colore della barra rappresenterebbe una composizione specifica del dentifricio:

  • Verde: 100% composto da sostanze “naturali”
  • Blu: naturale con “medicinali”
  • Rosso: naturale più “prodotti chimici”
  • Nero: 100% “prodotti chimici”

È importante ricordare che tutto è composto da sostanze chimiche, comprese quelle naturali. La distinzione corretta sarebbe tra sostanze naturali e sostanze sintetiche (prodotte in laboratorio), ma non c’è una base scientifica per preferire le naturali rispetto alle sintetiche.

La vera funzione del rettangolo colorato

Il rettangolo colorato non ha nulla a che fare con la composizione del dentifricio. La sua funzione è puramente tecnica: serve ai sensori ottici dei macchinari durante il confezionamento. Questi sensori leggono il rettangolo per sapere dove tagliare e sigillare il tubetto. Questo sistema, conosciuto anche come “Eye Mark”, varia in colori e forme a seconda del tipo di sensore utilizzato o dei colori presenti nel packaging.

I simboli Eye Mark non si trovano solo sui tubetti di dentifricio, ma su una vasta gamma di prodotti confezionati. La loro presenza è legata esclusivamente a esigenze tecniche di produzione e non ha alcun legame con la composizione del prodotto.

Per conoscere la composizione chimica del dentifricio, è sufficiente leggere le informazioni riportate sul tubetto o sulla confezione di cartone. Queste informazioni sono elencate secondo la nomenclatura specifica dell’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients).

Le teorie sui colori dei rettangoli sui tubetti di dentifricio come indicazioni della composizione chimica sono infondate. La loro vera funzione è aiutare i sensori ottici nei processi di confezionamento. Per informazioni accurate sulla composizione dei dentifrici, consultate l’elenco degli ingredienti sulla confezione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure