
Panico nella cittadina normanna di Rouen, dove oggi, giovedì 11 luglio, un incendio ha devastato la guglia della cattedrale, già danneggiata e in fase di restauro. Il fumo denso e nero ha cominciato a sollevarsi intorno alle 12,30, mentre i lavoratori erano impegnati sulla piattaforma di lavoro. Le prime immagini del disastro, rapidamente diffuse sui social network, mostrano le fiamme avvolgere la struttura iconica, simbolo di secoli di storia religiosa e architettonica.
??? FLASH | Un incendie est en cours à la cathédrale de #Rouen. L’origine est inconnue pour le moment.
— Cerfia (@CerfiaFR) July 11, 2024
pic.twitter.com/wC4H0TX6A4
“Il nostro cuore è spezzato”
Vigili del fuoco e squadre di emergenza sono giunti prontamente sul posto per domare le fiamme e limitare i danni. La guglia, parte integrante della cattedrale di Rouen, era al centro di un programma di restauro mirato a preservare la sua maestosa bellezza gotica per le generazioni future.
“Il nostro cuore è spezzato nel vedere questo incredibile pezzo di storia andare in fumo”, ha commentato un residente locale, testimone impotente dell’incendio. Gli abitanti di Rouen, uniti nel dolore e nell’incredulità, ora attendono con il fiato sospeso le prime informazioni sulle cause di questo tragico evento.
Al momento non si segnalano feriti gravi tra i lavoratori o il personale intervenuto, ma l’intera comunità rimane in apprensione per il destino della cattedrale, già martoriata da eventi storici e restaurazioni passate.
Le parole del sindaco
Il sindaco Nicolas Mayer-Rossignol segue da vicino l’evolversi della situazione. “Origine sconosciuta in questa fase. Tutte le risorse pubbliche vengono mobilitate. Grazie per aver facilitato il loro intervento”, ha scritto sui social.
Début d'incendie en cours sur la flèche de la cathédrale de @Rouen. Origine inconnue à ce stade. Tous les moyens publics sont mobilisés. Merci de faciliter leur intervention. pic.twitter.com/Lnu1vMrw5p
— Nicolas Mayer-Rossignol (@NicolasMayerNMR) July 11, 2024
La Cattedrale di Rouen è uno dei più grandi e affascinanti esempi di architettura gotica in Francia
La Cattedrale di Notre-Dame di Rouen, icona indiscussa dell’architettura gotica, sorge nella pittoresca città normanna e continua a catturare l’attenzione di visitatori da tutto il mondo. Iniziata nel lontano 1030 in stile romanico, la cattedrale ha subito una trasformazione epocale tra il XII e il XVI secolo, quando fu riedificata in maestoso stile gotico. Le vicende storiche non risparmiarono la cattedrale, che attraversò incendi devastanti nel 1200 e nel 1207, costringendo alla ricostruzione quasi completa della chiesa. La sua facciata occidentale, celebre per la sua magnificenza gotica, ha ispirato non solo i fedeli ma anche gli artisti, tra cui il famoso pittore impressionista Claude Monet, che immortalò la cattedrale con la sua serie di dipinti. Le sue tele, che cambiano tono e atmosfera con ogni variazione di luce, hanno contribuito a rendere la cattedrale un simbolo universale di bellezza e spiritualità. In cima svetta la torre lanterna, con la sua guglia in ghisa che raggiunge i 151 metri d’altezza, rendendola la struttura più alta della Francia fino alla comparsa della Torre Eiffel. Le sue torri, le vetrate colorate e i portali scolpiti testimoniano l’abilità e la dedizione degli artigiani medievali. L’interno della cattedrale è altrettanto spettacolare : le navate slanciate, il coro sontuosamente decorato e le cappelle laterali custodiscono un tesoro di arte sacra, con monumenti funebri, statue e dipinti che raccontano secoli di devozione e cultura. Oggi, la Cattedrale di Rouen non è solo una meta turistica ambita, ma anche un centro di spiritualità attiva, dove i fedeli continuano a celebrare la loro fede in un ambiente di bellezza senza tempo. Ogni anno, migliaia di visitatori vengono qui per ammirare la sua architettura straordinaria, esplorare la sua storia vibrante e scoprire il luogo che ha ispirato uno dei movimenti artistici più significativi della storia.