Vai al contenuto

Terremoto fortissimo, scossa di magnitudo 7.1

Pubblicato: 11/07/2024 06:38

Un terremoto di magnitudo 7.1 ha colpito la costa delle Filippine, secondo quanto riportato dal Centro sismologico europeo mediterraneo. L’epicentro è stato localizzato a 148 chilometri a sud-est della città di Zamboanga, nella parte occidentale di Mindanao, un’area abitata da circa 457.000 persone. Al momento, non sono stati segnalati danni o vittime, e non è stata emessa alcuna allerta tsunami.

Questo evento sismico si aggiunge alla lunga lista di terremoti significativi che hanno colpito le Filippine negli ultimi anni. Ad esempio, nel luglio 2022, un terremoto di magnitudo 7.1 ha colpito la provincia di Abra, nel nord delle Filippine, causando almeno cinque morti e oltre 150 feriti. Il sisma ha provocato il crollo di edifici e ha scatenato frane, oltre a danneggiare infrastrutture come ponti e ospedali.

Un altro terremoto devastante si è verificato nel dicembre 2023, con una magnitudo di 7.6, che ha colpito a nord-est di Davao, anche in Mindanao, generando un piccolo tsunami e causando significativi danni strutturali.

Questi eventi sottolineano la vulnerabilità delle Filippine ai terremoti, dovuta alla loro posizione lungo l’Anello di Fuoco del Pacifico, un’area nota per la sua intensa attività sismica e vulcanica.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure