Vai al contenuto

La società dei malati di selfie: rovinano rarissimi fiori del deserto per una foto da postare sui social (VIDEO)

Pubblicato: 12/07/2024 13:49

Certe notizie danno la misura di quanto telefonini e social abbiano causato seri danni alla psiche e al buon senso delle persone. Ed è inutile negarlo, in questa follia siamo coinvolti un po’ tutti, chi più e chi meno. Anche quando non ce ne accorgiamo. Quello che hanno fatto alcuni turisti nel deserto cileno di Atacama, però, è davvero imperdonabile. In seguito alle piogge torrenziali portate da El Nino in una zona estremamente arida, e alle alte temperature che sono seguite, in pieno deserto si è verificata la fioritura di rarissimi fiori del deserto. E’ un fenomeno che si verifica, se va bene, ogni due anni, e non in questa stagione. Una bellissima distesa di petali lilla è apparsa a coprire le sabbie dell’Acatama. Lo spettacolare evento ha attirato curiosi e turisti, che si sono subito recati sul luogo. Ma alcuni di loro, a quanto pare, pur di scattarsi un selfie o di girare un filmato di questo raro evento, non hanno esitato a calpestare i fragili germogli e i fiori già sbocciati.

<

In particolare, ha suscitato la riprovazione degli utenti dei social un filmato, postato da diversi media argentini, in cui si scorge una giovane turista mentre calpesta i fiori appena spuntati dal terreno. Indignazione aumentata dalla risposta arrogante che la stessa donna ha dato a chi la criticava. Il comportamento di chi non rispetta la fioritura è molto grave, perché oltre a compromettere la fragilissima flora desertica e a danneggiare uno spettacolo unico, rischia di avere gravi conseguenze per la biodiversità dell’ambiente. I fiori sbocciati nel deserto vengono chiamati “zampa di guanaco” o “doquilla“, e rappresentano un caso quasi unico perché grazie alle particolari condizioni atmosferiche sono sbocciati in pieno inverno e, come ha spiegato un esperto, non hanno niente a che vedere con le tradizionali fioriture che solitamente avvengono in primavera.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 12/07/2024 13:55

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure