Vai al contenuto

Meteo weekend, oggi e domani bollino rosso in 11 città

Pubblicato: 13/07/2024 08:00

L’ondata di caldo estremo non accenna a diminuire. Questo fine settimana, sabato 13 e domenica 14 luglio, gran parte del Centro-Sud Italia sarà soggetta a temperature torride, mentre il Nord affronterà un’ondata di maltempo.
Leggi anche: Maltempo al Nord – Milano e Piemonte in ginocchio. Grandine distrugge la provincia, strade come fiumi

Ieri sera, una forte grandinata ha colpito Milano, già interessata da temporali nel corso della mattinata e del pomeriggio. Durante il weekend, undici città saranno in allerta di livello 3, la più alta, che indica “condizioni di emergenza (ondata di calore) con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui gruppi a rischio come anziani, bambini piccoli e persone con malattie croniche”.

Secondo il bollettino sulle ondate di calore del Ministero della Salute, le città maggiormente colpite dall’ondata di calore saranno: Ancona, Bologna, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Pescara, Rieti, Roma e Viterbo. A Bari e Palermo è previsto il bollino arancione per domenica. Si salvano dall’afa città come Genova, Milano e Torino.

Consigli per sopravvivere a queste temperature da bollino rosso

Il livello di allerta 3, secondo il Ministero della Salute, indica “condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive, non solo sui gruppi a rischio come anziani, bambini piccoli e persone con malattie croniche”. I consigli per i cittadini includono: consultare il bollettino della propria città, evitare l’esposizione al caldo e al sole diretto tra le 11 e le 18, evitare l’attività fisica intensa all’aperto nelle ore più calde, trascorrere le ore più calde nella stanza più fresca della casa bagnandosi spesso con acqua fresca, utilizzare correttamente il condizionatore o il ventilatore seguendo alcuni accorgimenti, trascorrere alcune ore in un luogo climatizzato, assicurare un adeguato ricambio d’aria, indossare abiti chiari e leggeri in fibre naturali, proteggere la testa con un cappello leggero e gli occhi con occhiali da sole, e proteggere la pelle con creme solari ad alto fattore protettivo. Se il tuo veicolo non è climatizzato, evita di viaggiare nelle ore più calde della giornata (dalle 11 alle 18). Porta con te sufficienti scorte d’acqua in caso di code o imprevisti, e non lasciare persone non autosufficienti, bambini o anziani all’interno dell’auto parcheggiata al sole, nemmeno per brevi periodi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure