Vai al contenuto

È morto Richard Simmons, addio al volto di General Hospital (e non solo)

Pubblicato: 14/07/2024 22:52

Richard Simmons ci ha lasciati, un personaggio televisivo amato da tutti, noto per i suoi energici programmi di fitness e le sue apparizioni nella serie tv General Hospital. Simmons aveva appena compiuto 76 anni due giorni fa, ma ieri il suo sorriso e la sua contagiosa energia si sono spenti a seguito di un incidente domestico.

Secondo quanto riportato da TMZ, Richard Simmons è deceduto ieri a causa di un incidente domestico. Le forze dell’ordine, allertate dalla domestica intorno alle 10 di sera, hanno trovato il corpo senza vita del noto personaggio televisivo nel suo appartamento. Si legge che sarebbe caduto nel bagno, ma le circostanze esatte sono ancora oggetto di indagine.

Il fratello Lenny ha scritto un messaggio su Facebook poche ore fa: “Ciao a tutti, non voglio che la gente sia triste per mio fratello. Voglio che lo ricordino per la gioia e l’amore che ha portato nella vita delle persone. Ci teneva davvero alle persone. Ha chiamato, scritto e inviato email a migliaia di voi durante la sua carriera per offrire aiuto. Non siate tristi. Celebra la sua vita! Era molto eccitato per tutte le prossime imprese a cui stava lavorando. Siamo sotto shock. Rispettate la famiglia in questo momento difficile”. Solo un giorno prima, Richard Simmons aveva festeggiato i suoi 76 anni, ringraziando i fan per gli auguri con un post su Facebook.

Richard Simmons è diventato famoso per i suoi programmi di fitness, esordendo in tv sul canale Nickelodeon e apparendo in numerosi programmi americani. Ha ottenuto grande visibilità nella serie tv General Hospital, dove interpretava se stesso, e ha vinto un Emmy Award con il suo talk show The Richard Simmons Show.

Era un ospite frequente del Late Night con David Letterman e ha prestato la voce a Boone nel film Rudolph La renna dal naso rosso. Ha interpretato se stesso in altre serie di successo, consolidando il suo status di icona della cultura pop.

Nel gennaio 2024, era stato proposto un film biografico a lui dedicato con protagonista Pauly Shore, ma Simmons non aveva dato il suo consenso.

Richard Simmons lascia un’eredità di sorrisi, energia e un messaggio di amore per la vita e per gli altri, che continuerà a ispirare generazioni di fan.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 14/07/2024 22:53

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure