Vai al contenuto

Addio cellulari? Arriva la nuova tecnologia: ecco cosa li sostituirà e quando

Pubblicato: 15/07/2024 09:02
cellulari

Addio cellulari? Pare impossibile anche solo pensarlo, eppure la tecnologia negli ultimi anni ci ha abituato a dei cambi repentini, velocissimi, incalcolabili. E così anche i cellulari rischiano ora di scomparire, come sono scomparsi i vecchi telefoni fissi a casa della nonna. Diventati ormai un elemento centrale della nostra realtà, servendo non solo per la comunicazione, ma anche come strumento di lavoro, intrattenimento e organizzazione quotidiana, tuttavia alcuni esperti prevedono che i telefoni cellulari potrebbero scomparire del tutto nel prossimo futuro. Com’è possibile? Cosa potrà sostituire in così poco tempo i dispositivi diventati indispensabili per miliardi di persone in tutto il mondo? Dopotutto, tutta la nostra vita è nascosta all’interno di questi dispositivi. Siamo pronti per questo cambiamento? Gli smartphone fanno parte della nostra vita quotidiana. Negli ultimi decenni hanno cambiato radicalmente il modo in cui comunichiamo, interagiamo con il mondo, otteniamo informazioni, conduciamo affari e viviamo la nostra vita quotidiana. Insomma, raramente nella storia moderna si è verificata una rivoluzione totale come quella avvenuta con l’introduzione dei telefoni cellulari. Ammettiamolo, siamo tutti dipendenti dai nostri telefoni cellulari, non possiamo negarlo. Se da un lato questa dipendenza comporta diversi effetti negativi in ​​termini di tempo, stimolazione cerebrale, ipnotismo e costrizione a vivere nella realtà virtuale, dall’altro è quasi impossibile rinunciare al telefono. Tutta la nostra vita e persino il lavoro sono nascosti all’interno di questi dispositivi. L’evoluzione della tecnologia ha portato all’introduzione di telefoni sempre più complessi e ricchi di funzionalità. Tuttavia, una volta arrivati ​​a questo punto, è difficile andare oltre.
Leggi anche: Italia, 20 miliardi alla Germania: la trattativa choc. Cosa stiamo comprando e perché

smartphone auto

Ciò è dimostrato dall’introduzione sul mercato di nuovi modelli di smartphone, che possono includere alcune piccole funzionalità aggiuntive, alcuni miglioramenti, ma sostanzialmente rimangono tutti gli stessi. Questa critica è espressa da molti utenti in tutto il mondo. Confronta l’ultimo modello di iPhone o Samsung con due o tre modelli precedenti. Cosa sta cambiando? Praticamente nulla. Forse una fotocamera leggermente migliore, più spazio di memoria, ma le funzioni principali rimangono le stesse. La rivoluzione avvenuta circa un decennio fa , con l’introduzione del touch screen, di un’app o di un nuovo design, non esiste più. Sembra che i parametri tecnici abbiano raggiunto il massimo ed è difficile immaginare ulteriori cambiamenti rivoluzionari. Per questo motivo alcuni esperti stanno ora puntando al futuro con altre tecnologie che sostituiranno gli attuali telefoni cellulari. Secondo Elon Musk, ad esempio, presto inizierà una nuova era tecnologica. Secondo lui, il prossimo passo per l’umanità sarà quello di impiantare un chip sottopelle che sarà in grado di sostituire uno strumento fisico e consentire l’utilizzo della tecnologia grazie alle funzioni del cervello. È difficile da credere eppure Neurolink è già una realtà.

La società di ricerca di Elon Musk è riuscita a creare il primo chip sottocutaneo. È stato testato dallo scorso anno. Il primo chip installato nel cervello ha dato risultati positivi , e dopo un anno i primi risultati concreti sono già visibili, anche se non senza qualche riserva. Il volontario a cui è stato impiantato il chip soffre di tetraplegia e ora può comunicare con un computer usando il pensiero. In questo caso, il chip ideato da Musk è un’idea geniale che potrebbe rendere la vita più facile a molte persone che hanno difficoltà motorie. Un’intenzione nobile, ma che presto sarà applicabile anche alle persone sane. Secondo le recenti dichiarazioni di Musk, il futuro è già vicino: le persone inizieranno a installarsi dei chip nel cervello, abbandonando così per sempre smartphone e cellulari vari.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 15/07/2024 11:04

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure