Vai al contenuto

Vannacci vicepresidente dei Patrioti, il veto di Le Pen: “E’ un problema, serve una soluzione”

Pubblicato: 15/07/2024 18:10

Non c’è pace per il Generale Vannacci, appena approdato al Parlamento di Bruxelles nelle file della Lega. Sembrava cosa fatta la sua nomina a Vicepresidente del Gruppo dei Patrioti, fondato dal leader ungherese Orban, di cui il partito di Salvini fa parte insieme ad altre forze sovraniste provenienti da tutta Europa. Invece c’è un intoppo, e non è una cosa da poco. Perché a opporsi alla scelta è il Rassemblement National di Marine Le Pen, ossia il partito che può contare sul maggior numero di deputati nella coalizione. “La nomina a Vicepresidente è un problema per via delle dichiarazioni rilasciate dal Generale”, ha chiarito Jean Paul Garraud, capodelegazione di Rassemblement al Parlamento europeo, prima della riunione del gruppo. “Ne discuteremo, e cercheremo di trovare un’altra soluzione“, ha concluso l’esponente francese Il primo a dichiararsi contrario alla scelta di Vannacci era stato il braccio destro di Le Pen, Philippe Tanguy. E non è tutto: anche altri partiti che hanno aderito ai Patrioti avevano manifestato imbarazzo per la candidatura del rappresentante leghista.

Solo gli spagnoli di Vox hanno chiarito di non essersi opposti alla nomina di Vannacci. La scelta del Vicepresidente è particolarmente importante e delicata per una coalizione che, numericamente, si colloca al terzo posto nel Parlamento dopo i Popolari e i Socialisti. Il Presidente dei Patrioti sarà Jordan Bardella, che è anche presidente di Rassemblement. Anche se il Generale italiano può far pesare le sue 530.000 preferenze, le sue esternazioni sono state ritenute eccessive anche dai partiti del gruppo sovranista. Tanto che la sua candidatura a Vicepresidente dei Patrioti è stata giudicata una “scelta unilaterale da parte del partito di Salvini“. Una grana per il leader del Carroccio, che si era speso a favore di Vannacci e sperava di ottenere per lui la posizione che aveva chiesto. Nonostante l’opposizione della delegazione francese e lo scarso entusiasmo degli altri partiti, in ogni caso, il Generale ha ostentato sicurezza. “Nessuna preclusione nei miei confronti”, ha dichiarato. “Sarò il Vicepresidente dei Patrioti”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 15/07/2024 18:12

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure