Vai al contenuto

Regno Unito, un uomo fa a pezzi due amici e li abbandona in un sacco sul ponte di Bristol

Pubblicato: 16/07/2024 13:41

Un terribile crimine scuote l’Inghilterra. Yostin Andres Mosquera, 34 anni, è stato arrestato e accusato di aver ucciso due amici. Ha fatto a pezzi i loro corpi e li ha nascosti in valigie. Le ha poi abbandonate sul ponte sospeso di Clifton a Bristol. Alcuni passanti hanno visto le valigie e hanno avvisato la polizia.
Leggi anche: Incidente in moto in Bulgaria, muore una coppia di sposi: Claudio Tomat ed Erica Cantarutti

Le vittime sono Albert Alfonso, 62 anni, e Paul Longworth, 71 anni. I due uomini vivevano insieme a Londra. Avevano avuto una relazione in passato. Hanno ospitato Mosquera nel loro appartamento per un breve periodo. Nessuno immaginava che questo gesto di ospitalità sarebbe finito in tragedia.

La ricostruzione dei fatti

La polizia ha ricostruito i fatti. Il duplice omicidio è avvenuto tra l’8 e il 10 luglio nel quartiere londinese di Hammersmith e Fulham. Mosquera ha poi trasportato i resti umani fino a Bristol. Li ha nascosti nelle valigie e le ha abbandonate sul ponte. Il movente del crimine resta ancora un mistero. Mosquera non ha rilasciato dichiarazioni precise sulla dinamica e sul motivo dell’omicidio.

Le autorità hanno escluso un movente omofobico. Tuttavia, il crimine è stato classificato come crimine d’odio. Il commissario di polizia Andy Valentine ha rassicurato la comunità. “Le indagini sono ancora in corso, ma al momento non stiamo cercando nessun altro,” ha dichiarato.

Il caso ha sconvolto l’opinione pubblica. La comunità è in lutto e si interroga sulle cause di un atto così brutale. Albert e Paul erano conosciuti e rispettati nel loro quartiere. La loro tragica fine ha lasciato un vuoto enorme. Yostin Andres Mosquera è ora in custodia e dovrà rispondere delle sue azioni davanti alla giustizia.

Non è escluso che i reati contestati cambino nei prossimi giorni. Intanto gli investigatori stanno anche lavorando per stabilire se ci siano stati reati o incidenti collegati nel Regno Unito o all’estero per “costruire un quadro completo delle circostanze”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure