Vai al contenuto

Milano, bimbo di 8 mesi muore in casa: si indaga per capire le cause della tragedia

Pubblicato: 17/07/2024 08:20

Tragedia a Milano in zona Corvetto, dove un bimbo di soli 8 mesi è morto in circostanze ancora da chiarire. Sul posto sono arrivati i carabinieri carabinieri del Radiomobile e della stazione Vigentino che ora indagano su questa morte choc.
Leggi anche: Un complotto iraniano per assassinare Trump: la rivelazione della Cnn

A dare l’allarme, stando alle prime informazioni a disposizione, è stata la madre del bambino, una donna di 35 anni di origine marocchina, che si è accorta che il figlio aveva accusato all’improvviso difficoltà respiratorie. La tragedia è successa nella notte tra sabato 13 e domenica 14 luglio, ma è emersa solo nelle ultime ore. La mamma al telefono in preda alla disperazione avrebbe espressamente detto di aiutarla perché il piccolo non respirava. Il dramma è avvenuto nelle case popolari di zona Corvetto.

I sanitari di Areu milanese sono intervenuti nel giro di pochissimi minuti nell’appartamento di uno stabile popolare in zona Corvetto e hanno trasportato il bimbo in codice rosso alla clinica De Marchi. Nonostante i soccorsi disperati, purtroppo, i medici non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del bambino, avvenuto subito dopo l’arrivo in pronto soccorso della clinica.

L’autopsia saràà eseguita nelle prossime ore, ma i primi accertamenti investigativi hanno al momento escluso che sul corpo del piccolino ci fossero segni di violenza. Escluse quindi al momento piste alternative a quella della morte per cause naturali. Il pm di turno Giovanni Polizzi, allertato dai carabinieri, ha disposto l’esame autoptico sul cadavere per accertare con precisione cosa sia successo: forse una malformazione mai evidenziata nei primi mesi di vita oppure di un malore, ad esempio un caso di Sids, la cosiddetta “sindrome della morte in culla”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure