
Attimi di tensione ieri mattina all’aeroporto di Milano Malpensa, che presto potrebbe essere intestato a Silvio Berlusconi. Un volo della Delta Air Lines, diretto ad Atlanta, ha dovuto effettuare un atterraggio d’emergenza a causa di un problema al motore sinistro. L’aereo, decollato da poco, ha subito mostrato segni di malfunzionamento. Il pilota ha deciso di tornare indietro per garantire la sicurezza dei passeggeri.
Leggi anche: Strano odore a bordo, aereo costretto a un atterraggio di emergenza
Il volo DL175, partito intorno alle 12.30, ha visto momenti di alta preoccupazione. Poco dopo il decollo, il motore sinistro ha iniziato a emettere fumo. Alcuni testimoni hanno notato frammenti cadere dalla pista. La situazione ha reso necessario il ritorno immediato a Malpensa. Il pilota ha virato verso Magenta, sorvolato Abbiategrasso e puntato verso il Novarese, preparando l’atterraggio.
La manovra di emergenza
L’aereo è atterrato sulla pista 35R, circondato dai mezzi dei vigili del fuoco pronti a intervenire. Il fumo ha continuato a fuoriuscire anche dopo l’atterraggio, ma fortunatamente non si è sviluppato alcun incendio. I passeggeri, seppur scossi, sono rimasti illesi e la situazione si è risolta senza ulteriori incidenti.
Le autorità stanno indagando per capire le cause del guasto. La pista 35L-17R è stata chiusa temporaneamente per permettere i controlli necessari. La comunità aeroportuale attende risposte sulle origini del problema, mentre i tecnici lavorano per ripristinare la piena operatività.