Vai al contenuto

Sanremo 2024, lo scandalo del Televoto: milioni di voti mai contati perché il sistema era saturo

Pubblicato: 25/07/2024 11:19

Al Festival di Sanremo 2024, oltre 6,5 milioni di voti non sono stati registrati. Un’analisi condotta da Tim su richiesta di AgCom ha rivelato che il sistema di conteggio del televoto è arrivato a saturazione durante la finale. Non è riuscito a contare tutti i voti inviati dagli utenti.
Leggi anche: Agcom sanziona la Rai per le scarpe di John Travolta a Sanremo: multa salatissima

Il problema è emerso il 10 febbraio, verso le 22:00. La mole di voti ha superato le aspettative, causando il blocco del sistema. I voti dovevano essere confermati da un sms, ma in molti casi non è arrivato. Il televoto, parte del complesso sistema per decidere il vincitore del Festival, pesa solo in parte sulla scelta finale.
Leggi anche: Sanremo 2025, è rivoluzione: cambia tutto il regolamento

Lo scandalo all’ultima serata del Festival

Secondo AgCom, durante l’ultima serata del Festival, 1,8 milioni di sms sono stati conteggiati. Altri 0,9 milioni hanno ricevuto un messaggio di mancato addebito e 0,3 milioni sono stati ritenuti non validi. I voti contabilizzati sono stati circa 3 milioni, ma il totale dei voti inviati è di 9,5 milioni. La differenza di 6,5 milioni di voti non è stata processata a causa della capacità limitata della rete.

Le analisi di Tim mostrano che 4,3 milioni di voti non contabilizzati hanno superato il limite di cinque voti per utente. Gli utenti, non vedendo la conferma del voto, hanno continuato a votare. Escludendo questi voti, il numero di voti validi non contabilizzati scende a 2,2 milioni.

Nonostante tutto, AgCom ha confermato che la piattaforma di gestione del televoto ha rispettato gli accordi con la Rai, i Service Level Agreement. Tuttavia, AgCom ha chiesto di rivedere questi accordi per evitare problemi simili in futuro.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure