
Jannik Sinner, uno dei più promettenti talenti del tennis italiano, ha annunciato che non parteciperà alle Olimpiadi di Parigi a causa di una tonsillite. La notizia è stata condivisa dallo stesso tennista sui suoi canali social, dove ha espresso il suo dispiacere per questa inattesa battuta d’arresto.
Leggi anche: Olimpiadi, Sinner ha la febbre ma è negativo al Covid: slitta la partenza
“Con grande amarezza vi informo che purtroppo non potrò partecipare ai Giochi Olimpici di Parigi,” ha scritto Sinner nel suo post. “Dopo una buona settimana di allenamento sulla terra, ho cominciato a non sentirmi bene. Ho trascorso un paio di giorni a riposo e, durante una visita medica, mi è stata diagnosticata una tonsillite. Il medico mi ha fortemente sconsigliato di giocare.”
Leggi anche: “Un piano per colpire i Giochi”. Terrorismo, scatta l’allerta massima: cosa succede
I veri motivi del forfait di Sinner alle Olimpiadi
Ma davvero Jannik Sinner rinuncia al sogno olimpico per una banale tonsillite? La verità è che il campionissimo italiano, d’accordo con i medici, non vuole rischiare di compromettere ulteriormente la sua condizione fisica in vista dei prossimi tornei e di una parte finale di stagione durante la quale dovrà difendere punteggi e posizione di leadership assoluta nel circuito. Il calendario insomma ha avuto la precedenza su tutto. US Open, Masters 1000 di Toronto, Shanghai e Parigi, Atp 500 a Pechino e Vienna, Atp Finals di Torino, sono appuntamenti troppo importanti per Sinner.
Per Sinner, perdere l’opportunità di partecipare alle Olimpiadi rappresenta una grandissima delusione. Il giovane tennista aveva infatti indicato l’evento come uno dei principali obiettivi della sua stagione, desideroso di rappresentare l’Italia in una competizione di così alto prestigio. “Non vedevo l’ora di avere l’onore di rappresentare il mio paese in questo evento importantissimo,” ha aggiunto nel suo messaggio.
Nonostante il rammarico personale, Sinner ha voluto comunque trasmettere il suo sostegno agli altri atleti italiani che parteciperanno ai Giochi: “Un grande in bocca al lupo a tutti gli atleti italiani che supporterò da casa. Forza Italia.”