Vai al contenuto

È morta a Lisbona la cantante Mísia, icona del Novo Fado portoghese

Pubblicato: 28/07/2024 00:50

LISBONA – È scomparsa a Lisbona all’età di 69 anni Mísia, una delle principali interpreti del Novo Fado portoghese. La cantante, malata da tempo, lascia un’eredità artistica di straordinario valore.

Nata nel 1955 a Oporto come Susana Maria Alfonso de Aguiar, era figlia di padre portoghese e madre catalana. Dopo aver vissuto a lungo tra Madrid e Barcellona, Mísia era tornata in Portogallo per dedicarsi alla musica, rivoluzionando lo stile tradizionale del fado con il suo primo album omonimo del 1991. Il suo nome d’arte, Mísia, è ispirato a Misia Sert, musicista e modella russa che fu musa di molti artisti nella Parigi dei primi anni del XX secolo.

Durante la sua carriera trentennale, Mísia ha pubblicato numerosi album, l’ultimo dei quali, “Animal Sentimental”, è uscito nel 2022. La sua musica, caratterizzata da brani originali spesso ispirati a testi poetici di autori come Fernando Pessoa e António Lobo Antunes, include anche riletture personali dei classici della canzone portoghese, soprattutto di Amália Rodrigues, come dimostrato nell’album “Para Amália” del 2015.

Mísia non si è limitata al fado, ma ha esplorato anche altri stili musicali. Particolarmente significativa è stata la sua incursione nella canzone napoletana, culminata nel 2010 con la partecipazione al film “Passione” di John Turturro, dove ha duettato con Peppe Servillo.

La scomparsa di Mísia rappresenta una grande perdita per la musica portoghese e internazionale, lasciando un vuoto nel cuore dei suoi fan e nel panorama musicale del fado moderno.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 28/07/2024 15:16

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure