Vai al contenuto

Caldo infernale in Italia: Ferragosto rovente con 22 città da bollino rosso

Pubblicato: 13/08/2024 06:30

L’ondata di caldo estremo che da luglio stringe in una morsa l’Italia sembra non voler dare tregua, continuando a far salire la colonnina di mercurio a livelli preoccupanti. La situazione si aggrava ulteriormente in questi giorni che precedono il Ferragosto, con temperature che raggiungeranno il culmine proprio domani, martedì 14 agosto.

Bollino rosso per 22 città italiane

Secondo l’ultimo bollettino del Ministero della Salute sulle ondate di calore, oggi, 13 agosto, sono ben 19 le città italiane contrassegnate dal bollino rosso, indicando il massimo livello di allerta per la salute pubblica. A Milano e Napoli, si aggiungono altre città come Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Trieste e Verona.

Domani, 14 agosto, la situazione si farà ancora più critica, con un totale di 22 città da bollino rosso. Anche Bari, Venezia e Viterbo raggiungeranno il massimo livello di allerta, in uno scenario che vede gran parte della penisola colpita da questa ondata di calore eccezionale.

Allerta massima in vista di Ferragosto

L’Italia si prepara così a vivere un Ferragosto rovente, con temperature che potrebbero mettere a dura prova la popolazione, soprattutto le fasce più vulnerabili come anziani e bambini. Le autorità sanitarie raccomandano di limitare le attività all’aperto nelle ore più calde della giornata e di adottare tutte le precauzioni necessarie per evitare colpi di calore e disidratazione.

In conclusione, mentre il caldo non accenna a diminuire, l’Italia intera si trova a fare i conti con un’estate che verrà ricordata per il suo carattere eccezionalmente estremo.

L’ondata di caldo estremo che da luglio stringe in una morsa l’Italia sembra non voler dare tregua, continuando a far salire la colonnina di mercurio a livelli preoccupanti. La situazione si aggrava ulteriormente in questi giorni che precedono il Ferragosto, con temperature che raggiungeranno il culmine proprio domani, martedì 14 agosto.

Bollino rosso per 22 città italiane

Secondo l’ultimo bollettino del Ministero della Salute sulle ondate di calore, oggi, 13 agosto, sono ben 19 le città italiane contrassegnate dal bollino rosso, indicando il massimo livello di allerta per la salute pubblica. A Milano e Napoli, si aggiungono altre città come Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Trieste e Verona.

Domani, 14 agosto, la situazione si farà ancora più critica, con un totale di 22 città da bollino rosso. Anche Bari, Venezia e Viterbo raggiungeranno il massimo livello di allerta, in uno scenario che vede gran parte della penisola colpita da questa ondata di calore eccezionale.

Allerta massima in vista di Ferragosto

L’Italia si prepara così a vivere un Ferragosto rovente, con temperature che potrebbero mettere a dura prova la popolazione, soprattutto le fasce più vulnerabili come anziani e bambini. Le autorità sanitarie raccomandano di limitare le attività all’aperto nelle ore più calde della giornata e di adottare tutte le precauzioni necessarie per evitare colpi di calore e disidratazione.

In conclusione, mentre il caldo non accenna a diminuire, l’Italia intera si trova a fare i conti con un’estate che verrà ricordata per il suo carattere eccezionalmente estremo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 13/08/2024 13:48

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure