
È un’abitudine di ogni italiano, tramandata di generazione in generazione: lasciare la chiave nella toppa quando chiudiamo casa la notte, prima di andare a letto. Eppure, a quanto pare, non c’è cosa più sbagliata per la nostra sicurezza. Se fino ad ora eravamo convinti di bloccare in questo modo l’entrata ai ladri, ci sbagliavamo di grosso. Come spiegato a Money.it da Samuel Prieto, esperto dell’Istituto Superiore di Pubblica Sicurezza (Netpol), le chiavi nella serratura possono mettere a rischio l’incolumità dei residenti. Prieto, infatti, ha spiegato che le chiavi nella serratura “non forniscono (o garantiscono) alcuna sicurezza”. E perché? A quanto pare le chiavi lasciate nella serratura offre molteplici possibilità ai ladri per poter entrare in casa. Insomma, se trovano le chiavi attaccate per loro è pure meglio. Ma come è possibile?
Leggi anche: “Persi nello Spazio”. Il dramma di due astronauti: non si sa come farli tornare sulla Terra. Dove sono e cosa è successo

Come abbiamo visto sempre fare ai nostri genitori e ai nostri nonni, lasciare la chiave attaccata alla porta era una cosa normale. E invece, oggi, dovremmo liberarci di questa abitudine. Uno dei motivi per cui si lasciavano le chiavi era che ciò consentiva di avvertire rumori sospetti in caso di un tentativo di furto. Ma come spiega l’esperto, questa è una credenza che oggi risulta essere erronea in quanto lasciare le chiavi nella serratura può essere pericoloso. Le ragioni, in realtà sono molteplici. Come spiega Prieto, in primo luogo, “il motivo per cui non si dovrebbero mai lasciare le chiavi nella porta è che, in caso di emergenza, è importante che le squadre mediche, i vigili del fuoco o l’assistenza abbiano accesso rapido all’abitazione”; secondo poi, le chiavi oggi facilitano l’ingresso dei malintenzionati. “Negli anni, ladri e malviventi hanno sviluppato numerose tecniche per poter entrare in casa, avvalendosi della chiave lasciata nella serratura. Esiste, ad esempio, il metodo “pesca”.

Come funziona? “Tramite uno strumento, inserito tra lo stipite e lo spazio della porta, i malviventi “pescano” la chiave lasciata all’interno della serratura”. Un altro metodo, invece, prevede l’allineamento dei perni e dei controperni, questi allineandosi si alzeranno contemporaneamente, grazie alla chiave inserita, lasciando via libera ai ladri. “Ancora, tramite l’utilizzo di grucce o ganci e possibile recuperare il mazzo lasciato dietro la porta. La soluzione per dormire al sicuro è quindi quella di chiudere la porta a chiave e depositare le chiavi in un posto sicuro, munendosi poi di telecamere di sorveglianza o sistemi di allarmi”.