Vai al contenuto

Massimo Boldi fa i complimenti a Meloni. “Brava Giorgia, sto con te”. E il Web si scatena

Pubblicato: 16/08/2024 11:27

E’ bastata la risposta a un messaggio Web con gli auguri di Ferragosto di Giorgia Meloni, accompagnaio da una frase di apprezzamento, per scatenare la bufera su Massimo Boldi. Il popolare comico è finito nel mirino degli hater e degli internauti (soprattutto di sinistra), ed è stato travolto da una “tempesta” di commenti negativi. Il messaggio dell’attore era apparso su Instagram, sotto a una comunicazione pubblicata sul profilo ufficiale del Presidente del Consiglio: “Siate felici con le vostre famiglie, i vostri cari e le persone che amate. Buon Ferragosto a tutti!”, aveva scritto la Meloni. Per una volta, la dinamiche politiche non sembravano c’entrare nulla. Almeno sino a che non è intervenuto Boldi. “Buon Ferragosto ben AMATO GIORGIA (maiuscolo, ndr), nostro Presidente del Consiglio della Repubblica. Sei sempre più forte, hai cambiato il nostro Paese in meglio e io non posso far altro che ringraziarti. E continuare a stare dalla tua parte. Un abbraccio a te e a tutta la tua famiglia”, ha scritto il comico.

La Premier non ha risposto, ma molti utenti di Instagram hanno ritenuto necessario intervenire. E si è scatenata la bufera. Come ha riportato Repubblica. “Torna a fare i cinepanettoni!“, ha scritto un utente. “Cos’è, ti serve un posto in Rai?”, ha chiesto con sarcasmo un altro. E via così, fino a un eloquente “una volta mi facevi ridere… adesso solo piangere!“. Non è la prima volta che Boldi riceve critiche per i suoi interventi in Rete. Nel 2020 il suo commento rivolto a Paolo Conticini, finalista di Ballando con le Stelle, in cui invitava l’amico ” “tro****e” la sua compagna di danze Vera Kinnunen aveva sollevato un vespaio. Comprensibile. Altro episodio, quando aveva invitato a “non fare terrorismo mediatico” sul Covid, tema molto delicato e divisivo. Mentre in questo caso Boldi si è limitato a fare un complimento a Giorgia Meloni. Si sa, però, quali sono le dinamiche del Web. E hanno colpito anche stavolta.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 16/08/2024 11:34

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure