Vai al contenuto
Ultim'ora

Tecnologia impazzita: Taxi a guida autonoma suonano continuamente il clacson, notti da incubo

Pubblicato: 19/08/2024 12:40

I Taxi a guida autonoma ormai sono una realtà in molte parti del mondo, e si apprestano a essere adottati anche da noi. Ma quando si ha a che fare con le nuove meraviglie della tecnologia, le sorprese non mancano mai. Lo sanno bene gli abitanti di alcuni quartieri di San Francisco, dove l’amministrazione locale si è dotata di una flotta di auto pubbliche senza pilota messe a disposizione dei residenti e dei turisti. Le macchine sono prodotte da Waymo, per ora l’unica compagnia di taxi a guida autonoma al mondo. “Ero davvero entusiasta per l’arrivo di questi taxi”, ha dichiarato Christopher Cherry, un cittadino che vive vicino al parcheggio centrale delle auto pubbliche senza pilota, in un’intervista a Sky NBC Area. “Pensavo che avrebbero portato più sicurezza in zona”. Ma ben presto i residenti si sono accorti che i taxi adottavano uno strano comportamento. Perché durante la notte hanno cominciato a suonare il clacson di continuo. “Abbiamo iniziato con un paio di clacson qua e là”, ha continuato Cherry. “Poi, man mano che sempre più auto hanno cominciato ad arrivare, la situazione è peggiorata. Le auto sono robotiche e si suonano l’un l’altra anche quando non c’è nessuno a bordo, e questo è assurdo”.

<>

Il problema è diventato così pressante che un’altra residente della zona, infuriata per il continuo susseguirsi di colpi di clacson, ha cominciato a girare dei video per testimoniare il “disturbo notturno” che impedisce di dormire a chi abita da quelle parti. E i suoi post sono diventati virali in tutto il mondo. Le immagini mostrano le auto a guida autonoma che suonano continuamente ogni volta che si incrociano fra di loro, parcheggiano o partono per una nuova corsa. “Aiuto!”, ha scritto Sophia Tung a corredo dei suoi video. “I taxi suonano di continuo. Distraggono durante il giorno, quando la gente è al lavoro, ma soprattutto ti svegliano alle 4 del mattino“. E a quanto pare il problema non si verifica solo in posteggio, ma anche durante le corse con i passeggeri. Alcuni di loro hanno realizzato altri video che lo testimoniano. Tanto che la casa produttrice ha dovuto intervenire con una modifica del software che sembrerebbe funzionare. “Abbiamo aggiornato il software“, ha spiegato Waymo in un comunicato. “Ora i nostri veicoli elettrici dovrebbero ridurre l’emissione di rumori”. La signora Tung, in un nuovo video, avrebbe confermato la riuscita dell’intervento dei tecnici informatici.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure