
Ihuatzio, Michoacán – Le intense piogge che hanno colpito il centro-occidente del Messico nei giorni scorsi hanno causato un grave danno al patrimonio archeologico della regione. Una delle piramidi gemelle della zona di Ihuatzio, note come yacata, ha subito un crollo significativo, destando preoccupazione tra gli abitanti e studiosi della cultura Purépecha.
L’evento è stato immediatamente segnalato sui social network, dove ha suscitato reazioni contrastanti. La piramide colpita è parte di un complesso storico che rappresenta uno dei simboli più importanti della civiltà Purépecha, che abitava l’area prima dell’arrivo dei conquistatori spagnoli.
Secondo la tradizione locale, il crollo di una yacata è considerato un segno di cattivo auspicio. In un post condiviso sui social, si legge: “Una delle yacata di Ihuatzio è crollata. Per i nostri antenati costruttori questo era un cattivo presagio che indicava l’avvicinarsi di un evento importante”. L’autore del post ha ricordato un precedente storico, evidenziando che poco prima dell’arrivo degli spagnoli nella regione si verificò un evento simile, interpretato come segno del malcontento degli dei Nana Kuerhaépiri e K’eri Kurikweri.
Il crollo di questa struttura non solo rappresenta una perdita per l’eredità archeologica del Messico, ma anche un motivo di profonda riflessione e timore per la comunità locale, che vede in questo evento un possibile segnale di avvenimenti futuri. Le autorità stanno monitorando la situazione e si prevede un intervento per la valutazione dei danni e la preservazione della piramide restante.