
Un nuovo spettacolo di fuoco illumina le notti islandesi. A Sundhnukar, a nord di Grindavik, il vulcano ha ripreso la sua attività, regalando immagini impressionanti. Il cielo si tinge di rosso, mentre un fiume di lava rovente scorre lungo la fessura vulcanica, creando uno scenario che sembra uscito da un film apocalittico.
Leggi anche: Incendio devastante in un albergo, è strage: “Ore di fiamme!”
La Protezione Civile islandese non ha perso tempo e ha diffuso un video aereo dell’eruzione, catturando l’intero fenomeno in tutta la sua potenza. Il video mostra la lava che si diffonde con maestosa lentezza, mentre il fumo si alza denso nel cielo. È la sesta volta che questo vulcano entra in eruzione da dicembre, e ogni volta l’evento lascia tutti a bocca aperta.
Secondo l’Ufficio Meteorologico islandese, la fessura vulcanica si estende per circa 3,9 chilometri, con una crescita di 1,5 chilometri in soli 40 minuti. Questi numeri non fanno che confermare la straordinaria forza della natura, che in Islanda si manifesta con una regolarità impressionante.
Gli scienziati mettono in guardia: la penisola di Reykjanes, dove si trova il vulcano, potrebbe vedere eruzioni ripetute per decenni o persino secoli. Ma per ora, l’Islanda osserva affascinata questo spettacolo naturale. A differenza di altri vulcani, le eruzioni di fessura come questa non provocano grandi esplosioni e non minacciano il traffico aereo. La lava scorre senza sosta, creando paesaggi mozzafiato che attirano l’attenzione di tutto il mondo.
Un’isola di quasi 400 mila abitanti si trova ancora una volta a fare i conti con la forza primordiale dei suoi vulcani. Ma, per gli islandesi, queste eruzioni sono anche un richiamo alle radici di un territorio forgiato dal fuoco.
Il video spettacolare della colata di lava in fiamme
Cliccate sull’immagine per vedere il video oppure qui se non si apre.
