
Oggi pomeriggio una forte scossa di terremoto ha colpito la Calabria, causando preoccupazione tra i cittadini. Secondo i rilievi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), il sisma ha raggiunto una magnitudo di 3.9 gradi della scala Richter. L’epicentro è stato localizzato in mare, al largo della provincia di Cosenza.
La scossa è stata avvertita distintamente non solo in tutta la Calabria, ma anche in alcune zone della Puglia, generando apprensione e timore tra gli abitanti. Al momento non sono stati segnalati danni significativi a strutture o persone, ma le autorità locali e la protezione civile stanno monitorando la situazione per eventuali sviluppi.
Il terremoto ha sorpreso la popolazione nel pomeriggio, quando molti cittadini si trovavano ancora al lavoro o nelle proprie abitazioni. Diverse persone hanno segnalato sui social media di aver sentito il tremore in maniera netta, descrivendo l’evento come un movimento improvviso e forte che ha fatto tremare mobili e oggetti.
Le squadre di emergenza sono pronte a intervenire in caso di necessità, mentre si attendono ulteriori aggiornamenti dall’Ingv per capire se la scossa potrebbe essere seguita da altre di assestamento. I cittadini sono invitati a mantenere la calma e seguire le indicazioni delle autorità competenti.