
La notizia della scomparsa di Luca Giurato ha colpito profondamente il mondo della televisione e del giornalismo italiano. A ricordarlo con grande commozione è Mara Venier, storica conduttrice di “Domenica In“, che ha raccontato all’Adnkronos il suo legame con Giurato. Il giornalista, venuto a mancare all’età di 84 anni a Roma, è stato una figura importante nella carriera di Venier, come lei stessa ha spiegato tra le lacrime.
“Il mio primo istinto è stato quello di chiamarlo subito al cellulare”, ha confessato la Venier. “Ho sperato che fosse lui a rispondere, ma mi ha risposto sua moglie Daniela, che mi ha confermato la notizia”. Con profonda emozione, Mara Venier ha rivelato come sia stato proprio Luca Giurato a suggerirla per la conduzione di “Domenica In“, un momento decisivo per la sua carriera. “Mi aveva visto in un programma di Rispoli e disse ‘voglio quella ragazza con le gambe belle’. Da lì è nata un’amicizia profonda”, ha raccontato.
Oltre al loro legame professionale, tra i due si era sviluppata una forte amicizia, fatta di risate e momenti di condivisione personale. “L’avevo sentito qualche mese fa e l’avevo invitato a ‘Domenica In’, ma lui mi disse che non aveva più voglia”, ha rivelato la conduttrice, ricordando con affetto e riconoscenza il loro rapporto.
Luca Giurato ha lasciato un segno indelebile nel cuore di chi lo ha conosciuto e ha lavorato con lui, e la sua scomparsa segna la fine di un’era per la televisione italiana.
Anche Simona Ventura lo ha ricordato con grande calore: “Ho lavorato con Luca Giurato a ‘L’isola dei famosi’ e a ‘Quelli che il calcio’. Era una delle persone alla quale ero più legata in questo mondo (dello spettacolo, ndr)”.
“Mi ha fatta sorridere tanto: mi alzavo la mattina presto solo per guardarlo ad ‘Unomattina’. Ci ha fatto divertire facendoci andare al lavoro più leggeri. Dobbiamo solo ringraziare questo uomo meraviglioso. Un visionario, una persona che mi rimarrà sempre nel cuore. Sono davvero dispiaciuta”.
Anche Antonella Clerici ha espresso il suo cordoglio, con un breve messaggio: “Ciao Luca, quante risate a Unomattina”.
Anche Paola Saluzzi ha voluto condividere qualche ricordo con AdnKronos: ““Un giorno Luca mi ha portato negli spazi del Tg. Durante un collegamento con Gerusalemme, mi ha scritto una domanda – con la sua scrittura caratteristica – da fare all’inviato. ‘Ottima domanda’, mi ha detto il giornalista. Luca era questo: un vero signore, sapeva sempre darti la fetta di torta più grande. Ci siamo scambiati gli ultimi messaggi questa estate, abbiamo parlato dell’America che lui adorava. Non perdeva occasione per mostrare il suo lato così allegro e generoso”
Sui social, poi, ha scritto: “Luchino mio. Amico mio, amico dal primo giorno, amico generoso. Quel filo che ci ha legato per più di 20 anni non si spezza. Penso a Daniela, alla tua famiglia. Penso che avrai riabbracciato la tua Mamma sulle note di Amapola, la canzone che lei amava tanto, come mi raccontavi e i tuoi occhi si riempivano di lacrime”, scrive la conduttrice. “Grazie di tutto quello che mi hai dato, grazie di avermi voluto tanto bene, grazie per quegli anni a Unomattina, per essere stato sempre leale, corretto, un fratello maggiore con la carica di un ragazzino. Sei amato da tutti, indistintamente, Luca. Lo sai. E parlo al presente. Perché uno come te non se ne va via. Mai”.