Vai al contenuto

Calenda perde i pezzi: Enrico Costa lascia Azione. Il perché della scelta

Pubblicato: 16/09/2024 14:53

Il sogno di Carlo Calenda di creare un nuovo centro si fa sempre più complicato. Il leader di Azione ha perso un altro pezzo importante del suo scacchiere politico. Il deputato Enrico Costa, infatti, ha annunciato la sua decisione di abbandonare il partito guidato da Calenda per aderire nuovamente al gruppo parlamentare di Forza Italia, dal quale proveniva. Costa ha spiegato la sua decisione ribadendo il suo impegno nelle “battaglie garantiste” che ha sempre portato avanti, e che in Azione non sarebbero state apprezzate.

Costa, che era stato uno dei primi parlamentari ad aderire ad Azione, ha espresso delusione per la direzione presa dal partito dopo la frantumazione del Terzo Polo. “Non ho condiviso il progressivo spostamento del partito, che ha intaccato la sua terzietà con alleanze unilaterali,” ha spiegato l’ex ministro, sottolineando come la sua volontà di spingere verso politiche garantiste sia stata spesso minimizzata. La sua adesione a Forza Italia sembra quindi il risultato naturale di questa distanza crescente tra i suoi ideali e la linea politica della formazione di Calenda.

Ma il passaggio di Costa potrebbe avere un significato più ampio. Il suo ritorno in Forza Italia potrebbe essere un segnale che i fratelli Berlusconi stiano valutando la possibilità di ricostruire un nuovo centro moderato, capace di raccogliere le forze liberali e garantiste che si sono allontanate dal progetto originario del Terzo Polo. Questo movimento potrebbe rafforzare l’idea di un centro politico capace di bilanciare il panorama italiano, in un momento in cui il bipolarismo tradizionale sembra essere in evoluzione.

Le prossime mosse di Forza Italia e dei suoi leader potrebbero rivelare ulteriori sviluppi in questa direzione, e il ritorno di una figura come Costa potrebbe rappresentare solo l’inizio di un possibile rinnovamento del centro politico italiano.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 16/09/2024 14:55

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure