Vai al contenuto

La processione va storta, la statua della Madonna cade tra la folla: fedeli in lacrime

Pubblicato: 24/09/2024 09:06

La tradizionale processione della Madonna di Mirabella Eclano ha vissuto un momento di turbamento quando, all’uscita dalla chiesa, la statua della Madonna è caduta. L’episodio ha causato alcuni istanti di sbigottimento tra i fedeli, ma fortunatamente, la statua non ha subito danni significativi. Dopo una breve pausa, la statua è stata riposizionata sul baldacchino e la cerimonia è potuta proseguire regolarmente.

Il parroco invita alla calma e alla preghiera

Il parroco della chiesa, Don Remigio, ha subito invitato i presenti alla calma, spiegando che l’incidente era dovuto al fatto che la statua non era stata agganciata bene. Ha approfittato dell’occasione per ribadire l’importanza di non cedere a facili superstizioni. Nel suo messaggio, Don Remigio ha sottolineato come la caduta della statua non debba essere interpretata come un segno negativo, ma piuttosto come un’opportunità di riflessione.

“La caduta della Madonnina, che ieri sera ci ha profondamente turbati, non deve e non può lasciare spazio a parole vuote e superstizioni!” ha dichiarato il parroco, invitando tutti a riflettere sul significato delle cadute nella vita di ciascuno. “Con l’aiuto del Signore, della Madre Santa e dei fratelli, e sostenuti da una fede autentica, possiamo rialzarci”, ha aggiunto Don Remigio.

Un messaggio di speranza e riflessione

La Parrocchia di Santa Maria Maggiore di Mirabella Eclano ha pubblicato un messaggio sui social per chiarire l’accaduto e trasmettere un invito alla speranza. Il post sottolinea come la Madonna Santissima Addolorata rappresenti un esempio di fede e speranza. “Credere a Maria significa seguire il suo esempio di fede, di risposta generosa alla chiamata, di ascolto attento della Parola e di un silenzio carico di speranza” si legge nel messaggio.

La comunità, scossa dall’incidente, è stata incoraggiata a non abbandonarsi a sentimenti negativi o interpretazioni superstiziose, ma piuttosto a continuare il proprio cammino di crescita spirituale, sia personale che comunitaria. La statua della Madonna, che ha subito solo un piccolo danno riparabile, è stata vista come un simbolo di come le difficoltà possano essere superate grazie alla fede e alla solidarietà.

Un richiamo alla fede autentica

L’incidente, sebbene abbia causato un forte impatto emotivo, è stato trasformato in un momento di profonda riflessione spirituale. Don Remigio ha ribadito l’importanza di una fede autentica, capace di affrontare le difficoltà della vita senza lasciarsi sopraffare da paure o superstizioni. “Maria ci insegna che le cadute, le difficoltà, i dolori, fanno parte della vita”, ha concluso il parroco nel suo appello alla comunità.

La processione è quindi proseguita con rinnovata fede, offrendo a tutti i presenti un’importante lezione di resilienza e speranza, e ricordando come anche nei momenti di difficoltà, sia possibile trovare conforto e forza nella preghiera e nella comunità.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure