Vai al contenuto

Città più inquinate d’Italia, ecco la classifica 2024 (molte sorprese)

Pubblicato: 03/10/2024 11:28
città più inquinate

Ognuno di noi è curioso di sapere quanto è inquinata la città in cui vive. Se l’aria che respiriamo tutti i giorni sia buona oppure no. Ecco quindi che ogni anno viene pubblicata la lista delle città più inquinate d’Italia nel report dell’EEA, l’European Environment Agency. Il nostro paese risulta essere uno dei peggiori in assoluto per la qualità dell’aria, con impatti diretti sulla salute pubblica e sull’ambiente. I dati più recenti sul PM2.5, un indicatore chiave della qualità dell’aria, rivelano un quadro preoccupante. Anche nel 2024, infatti, l’Italia presenta gravi problemi di smog e particolato fine. Questa classifica non solo mette in luce le città italiane con i livelli più elevati di inquinamento, ma permette anche di confrontarle con nazioni come Francia e Germania, per capire quanto siamo ancora indietro nel cercare di migliorare l’aria dei centri urbani del nostro Paese. Ecco dunque quali sono le città più inquinate d’Italia. C’è anche la vostra?
Leggi anche: Addio ai tradizionali carrelli dei supermercati: ecco come saranno dal 2025

Le città più inquinate d’Italia nel 2024

Secondo i dati del 2024 dell’European Environment Agency, la città più inquinata d’Italia è Cremona, con un livello di PM2.5 di 23,3 µg/m³. Questo valore non solo è allarmante in sé, ma colloca Cremona tra le città più inquinate d’Europa su 372 città. Nella classifica, dopo Cremona troviamo Vicenza (23,0 µg/m³) e Padova (22,7 µg/m³), entrambe con un inquinamento che supera le soglie raccomandate dall’Oms. Al quarto posto c’è Venezia (22,6 µg/m³), poi Piacenza (22,2 µg/m³), Torino (21,0 µg/m³), Bergamo (20,9 µg/m³), Brescia (20,7 µg/m³), Treviso (20,7 µg/m³), Milano (19,7 µg/m³). Dall’undicesima alla ventesima posizione troviamo: Alessandria (19,3 µg/m³), Pavia (19,0 µg/m³), Asti (18,7 µg/m³), Modena (18,5 µg/m³), Pesaro (18,2 µg/m³), Reggio nell’Emilia (18,1 µg/m³), Verona (17,8 µg/m³), Sassuolo (17,0 µg/m³), Novara (16,8 µg/m³), Ferrara (16,3 µg/m³).

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure