
Francesco Bagnaia ha trionfato nella sprint race del GP del Giappone a Motegi, dimostrando ancora una volta di essere uno dei protagonisti assoluti del Mondiale MotoGP 2024. Il campione del mondo in carica ha preceduto il compagno di squadra Enea Bastianini, regalando alla Ducati una straordinaria doppietta.
Marc Marquez, alla guida della Ducati del Team Gresini, ha conquistato il terzo posto, confermando la sua ritrovata competitività. Dietro di lui, il leader della classifica generale Jorge Martin (Ducati Pramac) ha chiuso quarto, mantenendo un margine di 15 punti su Bagnaia.
La gara ha visto anche un colpo di scena, con il giovane spagnolo Pedro Acosta su GasGas che, dopo essere partito dalla pole position e aver dominato la corsa, è caduto a quattro giri dal termine, lasciando campo libero al trionfo di Bagnaia.
Con questa vittoria, Bagnaia riduce il divario da Martin nella lotta per il titolo mondiale, rendendo ancora più avvincente il finale di stagione.
La gara di domani
Pedro Acosta, pilota spagnolo del team GasGas/KTM-Tech3, ha conquistato la pole position della MotoGP a Motegi, in Giappone, realizzando la sua prima pole nella classe regina. Il giovane talento, appena ventenne, partirà dalla prima posizione nella gara di domani, confermandosi come una delle rivelazioni del campionato.
Pecco Bagnaia, campione in carica e portacolori della Ducati, ha ottenuto il secondo miglior tempo, posizionandosi accanto ad Acosta in griglia. In terza posizione partirà un altro spagnolo, Maverick Vinales su Aprilia, chiudendo la prima fila.
Bastianini in quarta posizione, Jorge Martin indietro
Il quarto miglior tempo è stato registrato dall’italiano Enea Bastianini, che partirà subito dietro ai primi tre. Più indietro, troviamo Franco Morbidelli in sesta posizione, Fabio Di Giannantonio settimo e Marco Bezzecchi ottavo.
Lo spagnolo Jorge Martin, attuale leader del campionato mondiale, è stato protagonista di una caduta durante le qualifiche. Questo errore lo costringerà a partire dall’undicesima posizione in griglia, una situazione che potrebbe complicare la sua gara.
Marc Marquez penalizzato
Una nota sorprendente riguarda il sei volte campione del mondo, Marc Marquez, che aveva inizialmente segnato il miglior tempo della sessione in sella alla sua Ducati-Gresini, battendo il record del circuito. Tuttavia, il suo tempo è stato annullato per aver superato i limiti della pista in una curva, lasciando il campione spagnolo senza il primato delle qualifiche.
La gara di domani a Motegi si prospetta intensa, con Acosta alla sua prima pole e i grandi nomi della MotoGP pronti a darsi battaglia.