Vai al contenuto

Bimba di un anno muore in casa, il giorno prima era stata dimessa dal pronto soccorso

Pubblicato: 06/10/2024 17:35

Una tragedia improvvisa ha sconvolto la comunità di Terrarossa di Moconesi, nell’entroterra genovese. Una bambina di appena un anno ha perso la vita a seguito di un malore, scatenando l’apertura di un’indagine da parte della Procura di Genova.
Leggi anche: Tentata rapina sulla statale 268 a Napoli: donna aggredita in mezzo alla strada

La piccola aveva mostrato i primi segni di malessere la sera precedente. I familiari avevano immediatamente contattato i soccorsi e, dopo una visita presso il pronto soccorso, era stata dimessa con un codice giallo. Tuttavia, il giorno successivo la situazione è drasticamente peggiorata: la bambina ha accusato nuovamente problemi, presumibilmente legati a disturbi intestinali. Nonostante l’intervento rapido dei soccorsi, che hanno mobilitato ambulanza, auto medica e Vigili del Fuoco con l’elicottero, non c’è stato nulla da fare. La bambina è morta tra le braccia del padre poco prima del trasferimento previsto all’Ospedale Gaslini di Genova.

Aperta un’indagine

Ora l’attenzione degli inquirenti, in collaborazione con i carabinieri, è rivolta a capire le cause del decesso. La Procura ha disposto l’autopsia, e al momento l’ipotesi principale è quella di una malformazione congenita. Sul corpo della bambina non sono state riscontrate lesioni o altri segni di violenza che possano far pensare a un intervento esterno.

Un nodo cruciale dell’indagine riguarda quanto accaduto tra la prima visita all’ospedale di Lavagna, la sera precedente, e il peggioramento delle condizioni della piccola la mattina successiva. Il reparto di neonatologia e pediatria dell’ospedale di Lavagna fa parte del protocollo “Gaslini diffuso”, gestito dal personale dell’istituto genovese, e sarà fondamentale verificare se vi siano state eventuali negligenze o sottovalutazioni nella prima diagnosi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure