Vai al contenuto
Ultim'ora

Camila Giorgi a Verissimo: “Non sono scappata, mi ero stancata della mia vita”

Pubblicato: 06/10/2024 19:19

L’ex tennista Camila Giorgi, 32 anni, si è aperta per la prima volta sulla sua decisione di ritirarsi dal tennis, durante un’intervista a Verissimo. L’addio, avvenuto a maggio, era stato avvolto da un’aura di mistero, con alcuni media che avevano parlato di una “fuga”. Tuttavia, la Giorgi ha chiarito: “Non sono scappata. Avevo pianificato tutto, ma la notizia è uscita prima che potessi fare l’annuncio ufficiale”.
Leggi anche: Eleonora Giorgi a Verissimo: “Un cammino impegnativo, perché lotto”

Un ritiro meditato

La tennista ha spiegato di aver preso la decisione dopo anni di riflessioni, confessando che il suo ritiro non è stato un gesto impulsivo, ma una scelta ponderata e necessaria. “Volevo smettere da anni, non riuscivo più a reggere lo stress fisico e mentale”, ha rivelato. Nonostante il suo amore per il tennis, la pressione costante e i viaggi avevano reso insostenibile la sua carriera: “Il tennis mi piace ancora, ma non ce la facevo più”.

Il rapporto con il padre

Nel corso dell’intervista, la Giorgi ha anche affrontato le numerose speculazioni sul suo rapporto con il padre, da tempo suo allenatore e figura centrale nella sua vita sportiva. “Si è detto tanto su di lui, ma non è vero che è un uomo duro. Mi ha sempre sostenuta e quando ho deciso di smettere mi ha detto: ‘Hai fatto una carriera bellissima’”. Ha inoltre precisato che il padre non ha avuto alcun ruolo nelle problematiche fiscali che la coinvolgono: “C’erano altri professionisti che gestivano questi aspetti”.

Le indagini sulle false vaccinazioni

Tra le questioni più delicate, Camila Giorgi ha parlato delle accuse legate a una presunta falsa vaccinazione contro il Covid. L’ex tennista ha confermato di aver fatto il vaccino, aggiungendo che sarà presente a un’udienza a novembre. “Ho ottenuto il green pass e ho fatto l’iniezione. Questa dottoressa ha fatto dei nomi per coprirsi”, ha detto, mostrando delusione per aver riposto fiducia nella persona coinvolta.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 06/10/2024 19:20

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure