Vai al contenuto

Covid, Borghi: “Stop vaccino ai ragazzi, rischio miocardite”. Esplode la polemica social con Burioni e Bassetti

Pubblicato: 06/10/2024 09:47
Covid vaccino miocardite Borghi Burioni


Dopo una breve pausa, riesplode fragorosa la polemica social sul Covid e sugli effetti del vaccino. Ad accendere nuovamente la miccia è Claudio Borghi con una serie di post pubblicati su X. Il senatore della Lega cita un recente studio scientifico che conferma gli effetti avversi del vaccino Covid sui giovani, in modo particolare per quanto riguarda la possibile insorgenza di miocarditi. Per farlo, però, punta il dito contro il virologo Roberto Burioni. Ne nasce uno scontro virtuale senza esclusione di colpi a cui patecipa anche Matteo Bassetti.
Leggi anche: Burioni furioso con la sindaca: “Ospita un convegno no Vax, inaccettabile”
Leggi anche: Burioni fa infuriare i no vax: “Vaccino Covid farmaco più sicuro esistente sulla terra”


“Dopo la pubblicazione di questo studio su Eclinicalmedicine (rivista ‘The Lancet’) per minimo principio di prudenza la vaccinazione Covid a ragazzi e adolescenti dovrebbe essere immediatamente sospesa. Avviserò immediatamente il ministro e se necessario presenterò interrogazione”, questo il primo post di Borghi su X.


“I Paesi devono tenere in piedi costose organizzazioni dove scienziati e medici decidono se i vaccini hanno un rapporto rischio-beneficio favorevole. Noi risparmiamo tutti questi soldi perché abbiamo il senatore Borghi che fa gratis questo difficile lavoro”, gli risponde ironicamente il virologo Roberto Burioni, professore di microbiologia e virologia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. “Il senatore forse farebbe bene ad andare in una scuola dove insegnano l’inglese”, ci mette il carico il collega infettivologo Matteo Bassetti.


Borghi ovviamente non si lascia pregare. “Dopo la pubblicazione dell’articolo di Lancet sui rischi a lungo termine delle miocarditi indotte da vaccino, vale la pena riguardare questo tweet di questo fenomeno che veniva a fare il gradasso con me che cercavo di mettere in guardia proprio verso questo rischio”, attacca ancora il leghista condividendo un vecchio post di Burioni risalente al maggio del 2021 in cui il virologo affermava: “Non esiste nessun vaccino che abbia effetti collaterali a lungo termine. Esistono molte infezioni virali che hanno effetti anche gravissimi a lungo termine pure in individui che appaiono perfettamente guariti (vedi morbillo ed encefalite sclerosante”. A quel punto parte un fittissimo botta e risposta virtuale tra i tre. Polemica infinita.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 21/10/2024 13:29

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure