Vai al contenuto

Arriva il freddo, quando si potranno accendere i riscaldamenti e come evitare le multe

Pubblicato: 07/10/2024 16:27

Con l’arrivo del primo freddo, tutti iniziano a pensare ai riscaldamenti. Ma accendere i termosifoni non è così semplice: bisogna rispettare le normative e le decisioni prese dall’assemblea condominiale. In Italia, le date per l’accensione dei riscaldamenti variano in base alla zona di residenza e sono regolamentate per evitare sprechi energetici e ridurre l’inquinamento.
Leggi anche: “Abbiamo tutti bombe in tasca?” Perché le power bank possono davvero esplodere

L’Italia è divisa in sei fasce climatiche, definite in base alle temperature medie. Questo sistema permette di adattare i periodi di accensione alle diverse condizioni meteo, garantendo così un utilizzo più efficiente e consapevole dell’energia. Prepariamoci al freddo, ma senza dimenticare le regole.

Ecco il calendario ufficiale per l’inverno 2024:

  • Zona A (Lampedusa, Linosa, Porto Empedocle): accensione dal 1° dicembre al 15 marzo, con un massimo di 6 ore al giorno.
  • Zona B (Agrigento, Catania, Messina, Palermo, Reggio Calabria e altre): accensione dal 1° dicembre al 31 marzo, massimo 8 ore al giorno.
  • Zona C (Bari, Napoli, Cagliari, Taranto e altre): dal 15 novembre al 31 marzo, massimo 10 ore al giorno.
  • Zona D (Roma, Firenze, Genova, Pisa, Prato e altre): dal 1° novembre al 15 aprile, massimo 12 ore al giorno.
  • Zona E (Milano, Torino, Bologna, Venezia, Verona e altre): dal 15 ottobre al 15 aprile, massimo 14 ore al giorno.
  • Zona F (Belluno, Cuneo, Trento): nessuna limitazione.

Multe e discrezionalità dei Comuni

Chi non rispetta queste regole rischia una multa che può andare dai 500 ai 3.000 euro, e in alcuni casi i comuni possono imporre sanzioni aggiuntive che arrivano fino a 800 euro.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure