
Sono stati ritrovati e stanno bene i due fratelli di 14 e 16 anni scomparsi da Casoria, in provincia di Napoli, lo scorso 18 settembre. I due adolescenti si sono presentati spontaneamente ai servizi sociali del loro comune, accompagnati dagli zii paterni, ai quali sono stati affidati su disposizione della Procura per i Minori di Napoli.
Leggi anche: Napoli, operaio muore nel porto travolto da mezzo meccanico
Il video messaggio dei due fratellini
In un video messaggio, i due ragazzi avevano espresso chiaramente il loro desiderio: “Stiamo bene, non vogliamo tornare in comunità, ma vivere una vita normale con nostro padre.” Il caso aveva attirato l’attenzione dei media, tanto che anche la trasmissione televisiva Chi l’ha visto? se ne era occupata, trasmettendo nelle scorse puntate gli appelli del padre affinché i figli facessero ritorno a casa.
I due fratelli si erano allontanati da Casoria senza lasciare tracce, dopo aver trascorso sette anni in diverse comunità. Il loro desiderio era chiaro: tornare a vivere con la famiglia e ritrovare una certa normalità. Grazie all’intervento della Procura e degli assistenti sociali, i due ragazzi sono ora affidati agli zii paterni, il fratello del padre che vive in Germania e sua moglie. Questa nuova sistemazione permetterà loro di restare all’interno del nucleo familiare e di riprendere la vita quotidiana, inclusa la scuola.
L’annuncio della loro ricomparsa è stato dato durante l’ultima puntata di Chi l’ha visto?, il programma condotto da Federica Sciarelli, che ha seguito il caso sin dall’inizio. Una troupe giornalistica del programma era presente quando i ragazzi si sono presentati ai servizi sociali del comune di Casoria.
La vicenda si è conclusa in modo positivo per i due adolescenti, che, dopo un lungo periodo lontani dalla famiglia, ora possono ritrovare una nuova stabilità. Questo episodio ha evidenziato, ancora una volta, l’importanza del supporto delle istituzioni e dei media nel favorire il ricongiungimento familiare e garantire il benessere dei minori coinvolti.