Vai al contenuto

Chiara Ferragni: i conti in tasca, quanto ha guadagnato e quanto ha perso dopo il Pandoro Gate

Pubblicato: 07/10/2024 14:30

Sono in molti a chiedersi quanto abbia guadagnato e quanto abbia perso Chiara Ferragni dalla vendita del pandoro e della uova di Pasqua finite al centro delle indagini della Guardia di Finanza, con l’accusa nei confronti della influencer milanese di truffa aggravata. Nell’avviso di conclusione indagini la Procura di Milano ha precisato quanto le società di Chiara Ferragni hanno guadagnato con questi affari.
Leggi anche: Truffa aggravata, Chiara Ferragni verso il processo

La difesa di Chiara Ferragni dovrà fare di tutto nei prossimi giorni per convincere la Procura a chiedere al giudice per le indagini preliminari di fare richiesta di archiviazione per l’accusa di truffa aggravata. I pm però parlano di “ingiusto profitto” perché il pandoro è stato pubblicizzato facendo pensare alle persone che una parte dei soldi andasse all’ospedale di Torino per sostenere la ricerca su due tipi di cancro e per comprare una nuova macchina.
Leggi anche: La star di Onlyfans indagata per evasione fiscale: cifra mostruosa

Quanto ha guadagnato e perso Chiara Ferragni

La stessa truffa sarebbe poi stata messa in atto, sempre secondo l’accusa, anche per il caso delle uova di Pasqua per l’anno 2021 e 2022. Ma quanto ci ha guadagnato e perso Chiara Ferragni? Secondo quanto scritto nell’avviso di conclusione indagini, l’influencer nel novembre del 2021, tramite le sue società, ha firmato due contratti con la Balocco: Fenice srl dall’accordo con la società dolciaria ha avuto un corrispettivo di 400mila euro, mentre la TBS Crew ha ottenuto un corrispettivo di 675mila euro. Per un totale di 1.075.00 euro. La cifra versata per solidarietà nei confronti dell’ospedale Regina Margherita di Torino ammontava invece a 50mila euro. Versamento che sarebbe stato fatto dalla Balocco spa dopo accordo con la Ferragni.

L’Antitrust ha poi riconosciuto nei confronti di Chiara Ferragni l’accusa di pubblicità ingannevole, costringendola a pagare un milione di euro di sanzione. Lei ha reso noto di aver versato un milione di euro come donazione all’ospedale di Torino che ha confermato le sue parole. Per quanto riguarda il caso uova di Pasqua, invece, la società di Chiara Ferragni, Fenice srl, aveva incassato 150mila euro. Un secondo contratto è stato poi firmato tra la Cerealitalia-ID spa e la Sisterhood srl (anche questa società è riconducibile a Chiara Ferragni) per una cifra a favore della seconda di 250mila euro. Su quest’ultimo caso l’influencer ha trovato un accordo con l’Antitrust pagando 1,2 milioni di euro destinati all’impresa sociale “I Bambini delle Fate”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 07/10/2024 15:54

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure