Vai al contenuto

La star di Onlyfans Mady Giò indagata per evasione. La replica: “Ho sempre pagato le tasse”

Pubblicato: 07/10/2024 15:53

Varese, bufera sull’influencer Mady Gio, star di OnlyFans, accusata di evasione fiscale per 1,5 milioni di euro. La guardia di finanza ha denunciato la giovane, al secolo Filip Madalina Ioana, per aver dichiarato solo 50 mila euro di ricavi a fronte di guadagni milionari. Secondo le indagini, la sua residenza fiscale resta in Italia, nonostante lei affermi di essersi trasferita in Svizzera.
Leggi anche: Chiara Ferragni: i conti in tasca, quanto ha guadagnato e quanto ha perso dopo il Pandoro Gate

La replica: “Ho sempre pagato le tasse”

L’influencer, con migliaia di follower, ha replicato seccamente: “Ho sempre pagato le tasse, sia in Italia sia in Svizzera, mia effettiva residenza dal 2022”. Le Fiamme Gialle, però, hanno scoperto che la donna non avrebbe mai ottenuto una regolare residenza fiscale all’estero. I guadagni rilevati, provenienti dalla piattaforma OnlyFans, ammontano a circa un milione e mezzo nel biennio 2021-2022.

La vicenda non si ferma qui: oltre ai compensi non dichiarati, Mady Gio avrebbe partecipato a numerosi eventi in Italia e rilasciato interviste, lasciando intendere la necessità di sottrarre i suoi guadagni al Fisco italiano. Inoltre, un conto corrente e il dominio web dell’influencer risultano registrati in Italia, ulteriore indizio che lega l’attività economica al nostro Paese.

“Violato il mio diritto alla riservatezza”

Mady Gio non ci sta e si difende su Instagram: “È stato violato il mio diritto alla riservatezza. Si tratta solo di accuse per le quali mi difenderò. Spero che, quando tutto finirà in niente, i giornali mi riserveranno lo stesso spazio”. Anche i suoi legali promettono battaglia: “Impugneremo ogni provvedimento. La mia assistita ha sempre agito secondo la legge”.

Originaria della Romania, residente a Lugano, ma con domicilio fiscale nel Varesotto, ha costruito il suo impero su contenuti per adulti e interviste televisive. Nel 2022 avrebbe cercato di trasferire la residenza fiscale in Svizzera per godere di un regime più favorevole, ma le autorità elvetiche non avrebbero riconosciuto la sua attività come stabile. Ora la vicenda finirà in tribunale, dove l’influencer dovrà difendersi dalle accuse di evasione fiscale e chiarire la sua situazione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure