Vai al contenuto

Previsioni meteo della settimana: ancora temporali, ma al Sud salgono le temperature

Pubblicato: 07/10/2024 08:23
meteo settimana temporali temperature

Le previsioni meteo per la settimana che inizia lunedì 7 ottobre segnalano ancora maltempo e temporali sull’Italia. Una serie di perturbazioni di origine atlantica collegate all’ex uragano Kirk, si faranno sentire in modo particolare al Nord e sulla Toscana.  la prima perturbazione è attesa tra lunedì e martedì e sarà molto intensa nella giornata di martedì sulle regioni centro settentrionali. La seconda passerà giovedì e sarà stimolata anche dall’arrivo dall’ex uragano Kirk che dall’Atlantico raggiungerà la saccatura sul Regno Unito e si fonderà con essa. Un ultimo fronte è atteso a cavallo del weekend. Al Sud e al Centro, invece, le piogge saranno meno abbondanti e le temperature saranno oltre le medie del periodo a causa dell’arrivo di venti caldi di scirocco dall’Africa. Ecco le previsioni nel dettaglio giorno per giorno.
Leggi anche: Previsioni meteo, breve pausa del maltempo: in arrivo un’altra perturbazione

Pe previsioni da lunedì 7 ottobre a sabato 12

Lunedì 7 ottobre il maltempo colpirà prima le regioni di Nord-ovest come la Liguria e poi si estenderà al resto del settentrione. Martedì 8 sono attesi invece violenti temporali fin dal mattino su Liguria e pianura Padana. Ma anche rovesci al Centro, in particolare su settori tirrenici, e piogge intense dalla serata anche al Sud.

Mercoledì 9 ottobre ancora maltempo diffuso al primo mattino su Triveneto e regioni tirreniche, in particolare alSud e sul Friuli-Venezia Giulia. Giovedì 10 una nuova perturbazione porterà forte maltempo sul Nord-ovest, in Toscana e sulle regioni alpine, con temporali soprattutto su Liguria, alta Toscana e Lombardia, in spostamento pomeridiano al Triveneto e al Lazio. Venerdì 11 ottobre, invece, le piogge saranno sempre più deboli fino a scomparire in serata.

Sabato 12 ottobre è previsto un nuovo aumento della nuvolosità su Nord-ovest, Alpi e prealpi, con piogge o rovesci diffusi. Nubi compatte sul resto del Nord e Toscana. Cielo poco nuvoloso sul resto dell’Italia con temperature sopra la media autunnale sulle regioni centro-meridionali per l’arrivo di venti caldi di scirocco.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 07/10/2024 14:59

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure