
Nei giorni scorsi, il mondo della Formula 1 e i fan di Michael Schumacher sono stati sorpresi da un’indiscrezione pubblicata dalla Bild. Secondo il tabloid tedesco, il leggendario campione sarebbe stato presente al matrimonio della figlia Gina, tenutosi nella tenuta della di famiglia a Maiorca. Un’indiscrezione che non ha convinto un importante neurochirurgo finlandese, Jussi Posti. Il professore ha messo in dubbio le affermazionidella Bild.
Le condizioni di Schumacher: un quadro poco ottimista
Secondo quanto affermato da Posti, responsabile di neurochirurgia e lesioni cerebrali traumatiche presso l’ospedale universitario di Turku, le condizioni di Schumacher dopo l’incidente sciistico del 2013, sarebbero troppo gravi per consentirgli di affrontare un viaggio così complesso. “Se intorno a lui è stato costruito un ospedale domestico personale, pare che sia un paziente degente”, ha dichiarato Posti al quotidiano Iltalehti. La ossibilità che un soggetto in quelle condizioni da anni possa partecipare a un evento pubblico, dunque, sarebbero davvero vicine allo zero.

Una condizione clinica stabile ma difficile
Posti ha evidenziato che, sebbene non disponga di informazioni riservate, l’assenza di notizie dettagliate sulle condizioni di Schumacher lascia intuire che il campione tedesco viva in una situazione di stabilità, ma non di miglioramento. “Probabilmente è nelle stesse condizioni nell’ultimo decennio. Dubito che qualcosa di improvviso sia cambiato in questa fase” ha aggiunto il neurochirurgo, sottolineando che dopo i primi due anni da un trauma cerebrale, le possibilità di recupero significative tendono a diminuire.
Speranze e tecnologie: realismo o illusione?
Alcuni esperti sperano che i recenti sviluppi nelle tecnologie mediche possano migliorare la qualità della vita di Schumacher, ma Posti è scettico al riguardo. “Essenzialmente, questo tipo di pazienti sono modelli molto sperimentali nella migliore delle ipotesi”, ha dichiarato, aggiungendo che spesso la comunicazione significativa è limitata alle interazioni con i familiari più stretti. Nonostante le speranze e le indiscrezioni, le condizioni reali di Schumacher rimangono un mistero, visto che dopo l’incidente il campione è stato sempre protetto da una cortina di riservatezza assoluta.