Vai al contenuto

Carmelo Miano, chi è l’hacker arrestato, i traumi passati: “Bullizzato a 4 anni, umiliazioni insopportabili”

Pubblicato: 08/10/2024 18:34

Carmelo Miano, un giovane hacker siciliano arrestato dalla Polizia Postale, ha ammesso durante l’interrogatorio di garanzia di aver violato i sistemi informatici di magistrati e inquirenti, motivato da anni di bullismo e sofferenza personale. Miano ha raccontato di essere stato vittima di bullismo fin dall’età di quattro anni, un’esperienza che ha avuto gravi conseguenze sulla sua salute mentale, portandolo a vivere con una crisi d’ansia cronica. Durante l’interrogatorio, ha descritto le sue azioni di hacking come un tentativo di riappropriarsi della sua vita e cercare una forma di riscatto dopo anni di umiliazioni.
Leggi anche: Hacker ucraini attaccano tv russa. Kiev: “Regalo di compleanno per Putin”

Le sue incursioni informatiche sono iniziate dopo una perquisizione nel 2020, e nel tempo sono diventate sempre più gravi. Miano ha ammesso di aver violato la webmail di magistrati, inclusi quelli che indagano su di lui, ma ha sostenuto di non aver mai visualizzato o diffuso informazioni personali sensibili, esplorando solo documenti legali. Nonostante la gravità delle sue azioni, Miano ha dichiarato di non aver mai avuto intenzione di fare del male, ma di cercare una via di uscita da un passato doloroso.

Oltre all’hacking, Miano aveva accumulato una notevole fortuna in criptovalute, derivata da investimenti fortunati in Bitcoin, ma le autorità hanno sequestrato il suo portafoglio. Il suo avvocato, Gioacchino Genchi, ha chiesto che la detenzione in carcere venga sostituita con gli arresti domiciliari.

Gli investigatori, grazie a una traccia lasciata dall’intruso, hanno potuto identificare le postazioni violate, molte delle quali appartenenti a magistrati di Gela, Roma e Napoli. La scoperta delle modalità di attacco ha evidenziato analogie con precedenti incursioni risalenti al gennaio 2022. Gli investigatori hanno installato una telecamera nell‘abitazione di Miano a Garbatella, monitorando le sue attività informatiche per raccogliere ulteriori prove.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 08/10/2024 18:35

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure