Vai al contenuto

Maltempo a Genova: esonda il rio Fegino, scuole chiuse

Pubblicato: 08/10/2024 07:44

Nella notte, Genova è stata colpita da intense precipitazioni che hanno portato all’innalzamento dell’allerta da gialla a arancione. Il fronte perturbato ha causato un primo picco di piogge che si sono abbattute su tutta la città, provocando allagamenti e disagi. Particolarmente critica è la situazione in Val Polcevera, dove il rio Fegino è esondato, creando ulteriori difficoltà.

Esonda il rio Fegino: Protezione civile in azione

L’esondazione del rio Fegino ha spinto la Protezione civile a lanciare l’allarme, invitando i cittadini delle zone più colpite a raggiungere i piani alti delle abitazioni e a cercare luoghi sicuri. Nonostante l’intervento rapido delle autorità, i disagi continuano a essere numerosi, soprattutto nei quartieri a rischio esondazione.

Scuole chiuse e nuovi peggioramenti attesi

In risposta alla situazione critica, il Comune di Genova ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio. Anche i dehors delle attività commerciali nelle zone soggette a esondazione sono stati chiusi per precauzione. Le previsioni indicano ulteriori peggioramenti nel corso della giornata, con allerta rossa prevista a partire dalle 12 nella zona dello Spezzino.

L’emergenza maltempo continua a mettere sotto pressione la Liguria, e le autorità raccomandano massima prudenza.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure