
Di offerte di lavoro al momento non mancano, e ce ne sono alcune davvero interessanti, soprattutto per chi vorrebbe lavorare da casa. La pandemia ci ha fatto scoprire lo smart working, e a differenza di quello che si pensa, questa modalità di impiego continua a essere molto utilizzata, soprattutto dalle grande aziende. Money.it ha raccolto alcune proposte, davvero ghiotte, da parte di aziende che hanno necessità di assumere persone che parlano italiano, anche consentendogli di lavorare da casa. Si parte da Netflix, che presenta un’offerta a chi ha una conoscenza della lingua italiana quasi a livello madrelingua e voglia lavorare da remoto. Ai fini dell’assunzione è richiesto però il trasferimento in Grecia. “Gli italiani che vogliono candidarsi devono sapere che possono sì lavorare da casa, a patto che si risieda in Grecia”. L’annuncio è pubblicato dal portale Indeed, e prevede l’assunzione come responsabile del servizio di assistenza clienti, in lingua italiana, per conto di Netflix. “Bisognerà quindi rispondere alle richieste relative alla gestione degli account, della fatturazione come pure sulla navigazione dei servizi. Domande a cui si potrà rispondere attraverso i vari canali messi a disposizione dell’azienda, come telefono, e-mail, chat e social media”. Vediamo altre proposte.
Leggi anche: Mammografi, Risonanze e Tac vecchi: “Esami alterati”. Ecco dove sono, allarme sanità in Italia

Tra le offerte di lavoro interessanti per madrelingua italiani interessati allo smart working c’è anche il correttore di bozze per intelligenza artificiale. Oggi sono sempre di più le aziende che per la creazione di contenuti si rivolgono all’intelligenza artificiale, tuttavia non sempre ne escono contenuti di qualità. “Per questo motivo ci sono portali, come Alignerr.com gestito da Labelbox, che sono alla ricerca di professionisti capaci di correggere la scrittura generata dall’intelligenza artificiale valutandone la completezza, la fattualità e la correttezza grammaticale”. Il lavoro viene retribuito all’ora, con orari flessibili che può decidere liberamente il lavoratore, con uno stipendio che va dai 15$ ai 60$ all’ora. L’annuncio, pubblicato da Indeed, è riservato a coloro che hanno una laurea, una conoscenza della lingua italiana a livello madrelingua, avere ottime capacità di scrittura ed eccellenti competenze ortografiche e grammaticali nella lingua inglese. Inoltre è richiesta esperienza come scrittore professionale, dimostrando ad esempio di aver lavorato nel settore come ricercatore, editore, giornalista o redattore. Il lavoro si svolge da remoto, “ma l’azienda punta anche alla condivisione: dovrebbero quindi essere previsti incontri negli hub dedicati che si trovano a San Francisco, New York City e, più vicina a noi, Wroclaw, in Polonia”.

Infine, Money.it sottolinea la proposta di Avis Budget Group BSC a Budapest, che è alla ricerca di un analista crediti e riscossioni, “il quale ad esempio dovrà occuparsi della gestione del portafoglio crediti tramite la riscossione proattiva dei debiti, utilizzando principalmente e-mail e telefono, inviando estratti conto e fatture, e mantenendo aggiornato il database clienti. Un lavoro che quindi si può svolgere tranquillamente da casa”, tanto che l’offerta di impiego viene presentata come “da remoto”. Tuttavia, la Avis non esclude che in alcuni periodi sia richiesta la presenza in sede presso il Green House Building di Budapest. C’è anche un giorno festivo in più: quello del proprio compleanno. Per quanto riguarda i requisiti è richiesto “un livello di italiano madrelingua, come pure la conoscenza della lingua inglese. Preferibilmente è poi richiesto almeno 1 anno di esperienza nel settore della riscossione e della gestione dei crediti, per quanto non sia preclusa l’assunzione di neo laureati in cerca del primo lavoro”.