Vai al contenuto

Allerta meteo rossa per domani: le regioni a rischio, scuole chiuse

Pubblicato: 09/10/2024 19:12
allerta maltempo piemonte

Una nuova ondata di maltempo sta per colpire l’Italia, portando con sé temporali e nubifragi anche di forte intensità, soprattutto al nord. La Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta meteo per giovedì 10 ottobre, con una classificazione di rischio che varia da rosso a giallo a seconda delle regioni. L’allerta rossa è stata dichiarata in alcune zone della Lombardia, mentre il Trentino Alto Adige e altre aree della stessa regione saranno in allerta arancione. Altre otto regioni del centro-nord sono state inserite nella lista per l’allerta gialla.

Allerta rossa e arancione: le aree più a rischio

La perturbazione che sta interessando l’Europa occidentale si sta spostando verso l’Italia, con effetti già visibili nelle prossime ore. In Lombardia, l’allerta rossa è stata emessa per il rischio idrogeologico e idraulico, con particolare attenzione alla pianura centrale, alla Valchiavenna, alla Valcamonica e alle Orobie bergamasche. Le forti precipitazioni attese potrebbero causare frane, smottamenti e inondazioni in queste aree.

Allerta arancione è stata invece dichiarata nel resto della Lombardia e in Trentino Alto Adige, incluse le province autonome di Trento e Bolzano. Qui il rischio è moderato, ma comunque significativo, con possibili problemi legati a fiumi e torrenti in piena, oltre a fenomeni di dissesto idrogeologico.

Allerta gialla in otto regioni: temporali e rischio idraulico diffusi

Il bollettino della Protezione Civile segnala anche un’allerta gialla in otto regioni: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria e Veneto. In queste aree il rischio è legato a temporali, accumuli di pioggia significativi e la possibilità di frane o esondazioni locali. I fenomeni interesseranno in particolare le pianure, le aree montuose e i bacini fluviali, già sotto pressione per le recenti ondate di maltempo.

Scuole chiuse

A causa dell’allerta maltempo il 10 ottobre a Lecco le scuole superiori e i centri di formazione saranno chiusi. “In seguito alla riunione del Centro coordinamento soccorsi – si legge in una nota della prefettura – è stata sospesa l’attività didattica negli istituti scolastici superiori della provincia”.
    “La sindaca di Bergamo Elena Carnevali ha disposto per la giornata di giovedì 10 ottobre la sospensione dell’attività didattica di tutte le scuole secondarie di secondo grado, pubbliche, private e paritarie della città di Bergamo”.

Le previsioni per giovedì 10 ottobre

Secondo le previsioni meteorologiche, i temporali inizieranno già dalla mattina di giovedì su Liguria e Lombardia, per poi spostarsi rapidamente verso est, colpendo Friuli Venezia Giulia e Veneto. In queste regioni sono previsti rovesci intensi che potrebbero aggravare ulteriormente la situazione. Tuttavia, si attende un miglioramento delle condizioni a partire dal pomeriggio, quando il maltempo si allontanerà progressivamente dal nord-ovest.

Anche il centro Italia sarà coinvolto: Lazio, Umbria e Toscana vedranno temporali sparsi e nuvolosità compatta, con un miglioramento previsto nel corso del pomeriggio. Le precipitazioni interesseranno in modo più lieve Emilia Romagna, Marche e Abruzzo, mentre al sud il tempo sarà in prevalenza asciutto, con l’eccezione di rovesci isolati che potrebbero manifestarsi in serata lungo le coste tirreniche della Campania, Basilicata e Calabria.

Le raccomandazioni della Protezione Civile

La Protezione Civile raccomanda alla popolazione di prestare massima attenzione alle condizioni meteorologiche, soprattutto nelle zone più a rischio. Gli automobilisti sono invitati a limitare gli spostamenti e a evitare le aree potenzialmente soggette a frane o allagamenti. Inoltre, chi vive vicino a fiumi o corsi d’acqua dovrebbe monitorare attentamente i livelli idrici e prepararsi a eventuali evacuazioni in caso di emergenza.

Le autorità locali stanno già predisponendo misure preventive per gestire la situazione, con squadre di soccorso e mezzi pronti a intervenire in caso di necessità.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 09/10/2024 22:09

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure