Vai al contenuto

Preside e prof entravano nei server per cambiare i voti degli studenti: scandalo nella scuola

Pubblicato: 09/10/2024 17:29

La vicenda del Liceo scientifico Galileo Galilei di Lamezia Terme ha assunto i contorni di una vera e propria spy story. Al centro dell’inchiesta della Polizia di Stato, guidata da Antonio Turi, c’è la dirigente scolastica Teresa Antonietta Goffredo, insieme a otto insegnanti e un maresciallo della Guardia di Finanza, tutti coinvolti in vari reati che vanno dall’accesso abusivo al registro elettronico fino al falso materiale e ideologico.

L’indagine ha rivelato che la Goffredo avrebbe più volte alterato i voti degli studenti dal 28 gennaio al 13 giugno 2023, sia abbassandoli che aumentandoli, in diverse materie come Storia dell’Arte, Latino, Scienze Naturali e Scienze Motorie, per imporre la sua autorità sui docenti.
Leggi anche: Scuola, la proposta: rinvia l’inizio a ottobre per evitare il caldo. Famiglie nel caos

In parallelo, altri insegnanti, tra cui Maria Piera Adamo e Giuseppina Sandra Anania, avrebbero manipolato le ore di attività extracurriculari e formato falsi fogli di presenza degli alunni per percepire compensi indebiti. L’inchiesta ha anche portato alla luce episodi di maltrattamenti sul posto di lavoro, con la preside che avrebbe attuato politiche di mobbing nei confronti dei docenti dissidenti, creando un clima di paura e sottomissione all’interno della scuola.

A rendere il caso ancora più surreale è il coinvolgimento di Renato Molinaro, maresciallo della Guardia di Finanza e responsabile della sezione di polizia giudiziaria della procura di Lamezia Terme, che avrebbe usato il proprio accesso al sistema informatico della procura per ottenere informazioni su procedimenti penali e condividerle con alcuni dei docenti indagati.

Questo ambiente tossico all’interno di una scuola giudicata una delle migliori della Calabria nel 2023, secondo un’indagine di Eduscopio, ha rivelato una profonda spaccatura tra la leadership autoritaria della preside e i docenti, alcuni dei quali hanno subito insulti e vessazioni per non essersi allineati alle sue direttive. Non è la prima volta che Teresa Antonietta Goffredo si ritrova al centro di controversie: il suo passato come dirigente in altre scuole è costellato di scontri insanabili con il corpo docente, come confermato dal professor Francesco Scopetta, ex preside dell’Istituto professionale “Valentino De Fazio” di Lamezia Terme.

4o

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure