Vai al contenuto

Vanessa Ferrari, la regina della ginnastica italiana, annuncia il ritiro dalle gare

Pubblicato: 09/10/2024 15:20

Giorno difficile per lo sport italiano. Vanessa Ferrari, la leggendaria ginnasta italiana, vera “regina” di questa disciplina, ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni. La campionessa 34enne di Orzinuovi ha confermato la sua decisione in un’intervista al quotidiano Bresciaoggi. Si scrive perciò la parola fine su una carriera straordinaria, che ha segnato profondamente la ginnastica artistica italiana e internazionale.

La decisione del ritiro

“Sto annunciando il ritiro ora“, ha dichiarato Ferrari, “l’avevo già deciso prima di Parigi: questa Olimpiade sarebbe stata l’ultimo atto della mia vicenda agonistica. Desideravo fosse il finale della mia carriera. Mi spiace non sia stato così. Ma è arrivato il momento di dire basta e, credetemi, sono serena. Fisicamente gli infortuni si stanno facendo sentire“. Con queste parole, Vanessa ha spiegato la sua scelta, una decisione sofferta ma inevitabile, complice il peso degli infortuni che hanno segnato gran parte del suo percorso agonistico.

L’ultimo infortunio e il mancato addio olimpico

L’ultimo colpo è arrivato il 27 giugno 2023, a pochi mesi dalle Olimpiadi di Parigi. Un grave infortunio al polpaccio, riportato durante un allenamento, ha segnato la fine del sogno di partecipare ai Giochi. Vanessa Ferrari aveva già sofferto per numerosi problemi fisici nel corso della sua avventura agonistica, ma questo, avvenuto così vicino all’obiettivo finale, è stato particolarmente doloroso. “Anche se nella mia carriera ho avuto molti infortuni”, aveva commentato nell’annunciare la sua rinuncia alle Olimpiadi, “non ci si abitua mai e la batosta è sempre forte, soprattutto dopo tre anni di allenamento e a un mese dall’obiettivo finale”.

Una carriera leggendaria

Vanessa Ferrari lascia un’eredità indelebile nella ginnastica artistica. Prima italiana a vincere un oro mondiale nel concorso generale (Aarhus 2006) e prima a salire sul podio olimpico in una gara individuale, nel corpo libero a Tokyo 2021, Vanessa ha collezionato un totale di undici medaglie ai Campionati europei, inclusi quattro ori, tra il 2006 e il 2021. La sua determinazione, il talento e la capacità di risollevarsi dopo ogni difficoltà l’hanno resa un simbolo per generazioni di atleti e appassionati.

Il futuro oltre la ginnastica

Nonostante il ritiro dalle competizioni, Vanessa Ferrari continuerà a essere un’icona dello sport italiano e un esempio per i giovani atleti. Resta da vedere quali saranno i suoi progetti futuri, ma la sua carriera rimarrà per sempre scolpita nella storia della ginnastica mondiale.

Una famiglia di sportivi

Vanessa non è l’unica a brillare nel mondo dello sport: il fratello Michele Ferrari, classe 1993, gioca a rugby nella squadra del Rovato (Serie B) e ha recentemente esordito nella nazionale bulgara, paese di origine della madre, disputando una gara di Conference ad Ankara, in Turchia. Anche in famiglia, dunque, lo spirito competitivo è una tradizione ben radicata.

Il ritiro di Vanessa Ferrari segna la fine di un’epoca per la ginnastica artistica italiana, ma il suo lascito come atleta resterà per sempre un faro per lo sport nazionale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 09/10/2024 15:21

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure