
Migliaia di conti bancari, compresi quelli di moltissimi politici, sono stati spiati da un dipendente di Intesa Sanpaolo, che adesso è stato licenziato in tronco ed è indagato. Tra i nomi più noti presenti nella lista degli spiati di lusso risultano esserci anche quelli di diversi esponenti del governo: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, sua sorella Arianna, l’ex compagno della premier Andrea Giambruno, i ministri Daniela Santanché e Guido Crosetto. A svelare i particolari dell’inchiesta condotta dalla Procura di Bari è stato il quotidiano Domani. Tra gli spiati, oltre ai politici, anche sportivi, imprenditori e militari.
Leggi anche: Chi è Carmelo Miano, l’hacker che ha violato i segreti d’Italia. Gratteri: “Ci ha fatto girare la testa”
Leggi anche: Sorelle Meloni, conti spiati: perquisizioni e sequestri. La difesa: “Solo curiosità”
Gli altri nomi dei titolari dei conti spiati dal bancario
Il bancario indagato, di cui per il momento non viene rivelato il nome o il ruolo, è stato cacciato da Intesa Sanpaolo lo scorso 8 agosto. Ma ora rischia una pesante condanna, considerato che ha violato norme sulla privacy e la segretezza di dati molto sensibili.

Non trapelano indiscrezioni nemmeno sul movente che ha spinto il funzionario a prendersi enormi rischi pur di spiare i conti dei politici. Gli inquirenti stanno appunto cercando di scoprire cosa stesse cercando veramente l’uomo e quali fossero i suoi reali scopi.
Come già accennato, secondo quanto riporta ancora Domani, tra i nomi degli spiati ci sono anche quelli di imprenditori, militari e sportivi. E il numero degli accessi abusivi “sarebbe enorme”. Nell’elenco assolutamente parziale finora emerso, ci sono anche i nomi di Ignazio La Russa e Raffaele Fitto, di governatori come Michele Emiliano e Luca Zaia, e del procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo.