
Il voto per decidere chi sarà il prossimo governatore della Liguria rappresenta una delle prime grandi sfide politiche per valutare la tenuta del governo e la compattezza dell’opposizione, soprattutto dopo le Elezioni Europee. I due principali contendenti sono Marco Bucci, sindaco di Genova e candidato per il centrodestra, e Andrea Orlando, ex ministro della giustizia, per il centrosinistra. Va ricordato che il cosiddetto “campo largo” del centrosinistra ha escluso Italia Viva, Più Europa e il Psi, a causa del veto posto dal Movimento Cinque Stelle di Giuseppe Conte.
Le percentuali dei partiti
Nel panorama politico ligure, il Partito Democratico sembra essere il partito con maggior consenso, attestandosi al 24%, seguito da Fratelli d’Italia con il 20%. Più distaccati Forza Italia (9%), il Movimento Cinque Stelle (7,8%) e la Lega (7%). Sul piano delle coalizioni, però, centrodestra e opposizione risultano perfettamente alla pari, entrambe con il 47,8% delle preferenze.

I temi decisivi: sanità, trasporti e giustizia
Secondo Nando Pagnoncelli, intervistato dal Corriere della Sera, i temi cruciali che influenzeranno il voto in Liguria saranno la sanità, i trasporti e l’occupazione. A pesare sarà anche la questione giustizia, poiché la precedente giunta regionale, guidata da Giovanni Toti, è stata costretta alle dimissioni a causa di un’accusa di corruzione che ha coinvolto l’ex presidente.
Marco Bucci in testa ai sondaggi
Nonostante il clima incerto e il peso degli scandali, i sondaggi premiano Marco Bucci, che si attesta attualmente al 49% delle preferenze. Questo risultato segna un recupero sorprendente per il sindaco di Genova, che fino a poche settimane fa era dato in svantaggio rispetto a Orlando. L’ex ministro della giustizia si ferma al 47%, un margine di distacco ancora colmabile ma che, visto il trend mostrato dagli elettori, potrebbe rivelarsi decisivo. Il balzo in avanti di Bucci nelle rilevazioni rappresenta una clamorosa svolta nella competizione. Ed è una vera e propria doccia gelata per il centrosinistra.