Vai al contenuto

Iran: “Gli impianti nucleari colpiti da un cyberattacco”. Teheran vieta i dispositivi elettronici sui voli

Pubblicato: 12/10/2024 15:26

L’Iran ha fatto sapere che i suoi impianti nucleari sono stati colpiti da un massiccio cyberattacco. E nel Paese si è alzata l’allerta per la risposta di Israele agli attacchi di Hezbollah: l’organizzazione per l’aviazione civile di Teheran ha vietato l’utilizzo di qualsiasi dispositivo elettronico (compresi cercapersone e walkie-talki) sui voli iraniani. Gaza ha annunciato che almeno 22 persone sono state uccise dai bombardamenti israeliani la notte scorsa sulla città di Jabalya, nel nord della Striscia.
Leggi anche: L’Unione Europea sta preparando norme severe: le auto con più di 15 anni non potranno più essere riparate

“La quantità di attacchi informatici pesanti, che si sono verificati sui tre rami del governo, della magistratura e del parlamento, così come sull’industria nucleare, sono senza precedenti ed enormi”, ha detto l’ex segretario del National Virtual Space Center Abolhassan Firouzabadi, citato dai media locali. “Durante gli attacchi è stata rubata una grande quantità di informazioni”, ha aggiunto Firouzabadi, senza menzionare la data degli attacchi. Tra gli obiettivi – ha continuato – anche reti di distribuzione e trasporto di carburante, municipalità e porti.

Ai passeggeri degli aerei è vietato portare a bordo o nel bagaglio in stiva qualsiasi dispositivo di comunicazione elettronica, ad eccezione dei telefoni cellulari”, ha dichiarato il portavoce dell’Organizzazione per l’Aviazione Civile dell’Iran, Jafar Yazerlou. “I passeggeri dovrebbero evitare di portare tali dispositivi, inclusi cercapersone, dispositivi wireless e walkie-talkie, per garantire la sicurezza dei voli”, ha aggiunto, come riportato dall’Irna. Un numero di membri di Hezbollah libanese è stato ucciso il 17 e 18 settembre, dopo esplosioni nei loro cercapersone. Gli esplosivi erano stati nascosti nelle batterie dei cercapersone dai servizi israeliani, come riferito da diverse fonti.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure