Vai al contenuto

Bologna, scontro frontale moto-auto: morto il 25enne Paolo Cancian

Pubblicato: 12/10/2024 10:48

Un tragico incidente ha avuto luogo l’11 ottobre 2024 a Sant’Agata, in provincia di Bologna, dove un giovane motociclista di 25 anni, Paolo Cancian, ha perso la vita. Residente in provincia di Venezia, Paolo stava guidando la sua moto, una Cagiva 650, lungo la Provinciale 255, conosciuta in quel tratto come via Modena. L’incidente è avvenuto intorno alle 19, poco dopo una rotonda in direzione di Nonantola, Modena.
Leggi anche: Incidente sulla Palermo-Sciacca, bilancio drammatico: 3 morti e 3 bambini feriti

Le prime ricostruzioni suggeriscono che il motociclista si è scontrato frontalmente con un’automobile, una Opel Astra guidata da un uomo di 37 anni, residente a San Giovanni in Persiceto. Entrambi i veicoli, a causa dell’impatto, sono finiti fuori strada, in un campo adiacente. Alcuni automobilisti di passaggio hanno immediatamente chiamato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, l’elisoccorso, i vigili del fuoco e i carabinieri della stazione locale di Sant’Agata.

Nonostante l’intervento tempestivo, per Paolo Cancian non c’è stato nulla da fare: i medici hanno constatato la sua morte sul colpo, causata dall’impatto violentissimo. L’automobilista coinvolto, pur essendo rimasto illeso fisicamente, è stato trovato in stato di shock. I carabinieri, che hanno informato il magistrato di turno, sono ora impegnati a ricostruire la dinamica esatta dell’incidente attraverso i rilievi effettuati sul luogo dello scontro. La strada è rimasta chiusa al traffico per diverse ore, fino a quando la situazione è tornata alla normalità intorno alle 22:30, consentendo la riapertura del tratto interessato.

Chi era Paolo Cancian

«Sono uno studente ambizioso con una forte passione per l’automotive». Così si definiva Paolo Cancian, un 25enne di Gruaro tragicamente deceduto in un incidente avvenuto la sera dell’11 ottobre a Sant’Agata Bolognese. Dopo anni di studio, era riuscito a realizzare il suo sogno di lavorare nel settore automobilistico. Da un anno e sette mesi, secondo il suo profilo LinkedIn, ricopriva il ruolo di project manager presso Automobili Lamborghini Spa. Era entrato nell’azienda con uno stage di sei mesi ad aprile 2023, e dopo aver dimostrato le sue capacità, aveva ottenuto un contratto a tempo pieno.

Il percorso di Cancian era stato graduale: prima di arrivare a Lamborghini, aveva lavorato nella divisione elettronica della UniTS Racing Team a Trieste e come stagista alla Dave Embedded System di Porcia.

Oltre alla carriera professionale, Paolo si era distinto anche nel suo percorso accademico. Aveva conseguito un master in “Motorvehicle University” all’Università dell’Emilia Romagna, chiudendo il percorso con il punteggio massimo di 110 e lode. Si era laureato in ingegneria all’Università degli Studi di Trieste con 100 e aveva partecipato a una scuola estiva presso l’Università di Bologna. Tra i suoi progetti c’era anche il design di una “race car” per l’International Formula SAE Championship. Appassionato di musica e sport, scriveva nel suo curriculum: «Mi piace giocare a basket e suonare il clarinetto».

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 13/10/2024 12:15

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure