Vai al contenuto

Ucraina, combattenti italiani feriti dai russi

Pubblicato: 13/10/2024 22:02

Tre combattenti italiani si trovano al fronte in Ucraina, impegnati nella guerra contro la Russia. In un servizio di Stefania Battistini, trasmesso al Tg1, sono stati raccolti i racconti di alcuni di questi volontari, che combattono a fianco delle truppe di Kiev contro l’esercito russo.

Uno dei protagonisti della vicenda è Yuri Previtali, che ha riportato ferite durante un attacco avvenuto ieri. “Siamo stati attaccati ieri mattina alle 5, quando è iniziato un bombardamento con munizioni a grappolo”, spiega. “Un drone è esploso e un frammento mi ha colpito sotto la spalla”. Un altro combattente, rimasto anonimo, ha aggiunto: “Ci hanno trovato soli in tre, ci hanno circondati e ci hanno detto di arrenderci. Il nostro comandante è andato fuori e gli hanno sparato”.

Previtali, che è in Ucraina da due anni, sottolinea la necessità del sostegno occidentale: “Senza questi aiuti ci ammazzano. In questa guerra c’è un invasore e un invaso. Dobbiamo combattere oggi per non dover combattere domani”.

Situazione critica sul fronte del Donetsk

Il fronte di Donetsk rimane al centro del conflitto, con le forze russe che continuano la loro offensiva. Secondo fonti russe citate dall’agenzia Tass, i reparti ucraini si sarebbero parzialmente ritirati dalla città di Toretsk (nota come Dzerzhinsk in russo), situata nella regione di Donetsk.

La giornata si è chiusa con un nuovo attacco da parte dei droni russi: ne sono stati lanciati 68, di cui 31 intercettati dalle forze ucraine. Gli altri droni sono stati presumibilmente neutralizzati dai sistemi di disturbo elettronico, secondo quanto riferito da Kiev. Inoltre, sono stati lanciati due missili balistici Iskander-Ma e due missili Kh-59 contro le regioni di Chernihiv e Sumy, segnalando un’intensificazione degli attacchi contro l’Ucraina.

La guerra continua senza tregua

Mentre i combattimenti si intensificano sul fronte orientale, la testimonianza dei volontari italiani sottolinea la complessità e la drammaticità di un conflitto che vede l’Ucraina resistere con l’appoggio internazionale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 13/10/2024 22:03

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure