
Leonora Barbieri, 36 anni, di Limbiate, artista e dj molto conosciuta tra Milano e la Brianza, è morta in un tragico incidente in moto avvenuto sabato mattina sull’isola di Sint Maarten, nei Caraibi. La giovane si era trasferita lì da pochi mesi insieme al fidanzato, anch’egli deceduto sul colpo nell’incidente. Secondo quanto riportato dai media locali, lo schianto è avvenuto su Illidge Road, dove la moto della coppia è finita contro un contatore elettrico. Per Leonora e il compagno non c’è stato nulla da fare.
Leggi anche: Incidente in Francia: Tesla si schianta e prende fuoco, 4 morti
Prima di trasferirsi ai Caraibi, Leonora aveva vissuto in Olanda e si era diplomata al Boccioni di Milano. Aveva lavorato come insegnante di sostegno a Cesano Maderno e come insegnante di arte a Limbiate e Nova Milanese. Oltre alla sua carriera artistica, era molto impegnata nel sociale. Era infatti presidente dell’associazione Brucaliffo, un’organizzazione di Limbiate gestita da giovani che promuove l’integrazione e la multiculturalità.
Dopo la notizia della sua scomparsa, l’associazione Brucaliffo ha condiviso un toccante messaggio: “Abbiamo atteso qualche giorno nella speranza di trovare le parole giuste, ma la verità è che non ci sono parole per descrivere ciò che sentiamo. Leonora Barbieri, nostra socia e storica presidente, ha avuto un incidente stradale insieme al suo compagno Michael, ed entrambi non sono sopravvissuti. Ci ha lasciato il suo sorriso, la sua energia e la sua passione”.
Leonora era anche parte del collettivo musicale tutto al femminile “Calabashcrew”, dove lavorava come dj. Le sue compagne del collettivo le hanno dedicato un messaggio affettuoso: “Ci mancherai, sorella nostra. Oggi non è tempo per le parole, solo per il dolore”, accompagnato da foto che la ritraggono in consolle, sempre con il sorriso. Leonora lascia un profondo vuoto non solo nel mondo dell’arte e della musica, ma anche tra chi ha avuto la fortuna di conoscerla e collaborare con lei.