
Quali sono le padelle migliori? Quando ne acquistiamo una, dobbiamo stare attentissimi: ne va della nostra salute e anche della qualità di ciò che cuciniamo e mangiamo. Quando ci si chiede se le padelle sono sicure di solito si intende se permettano di cucinare in modo sano, ovvero senza contaminare il cibo con sostanze tossiche. Come spiega Altroconsumo, il logo “forchetta e coltello” e/o la dicitura “idoneo al contatto con alimenti” garantiscono, secondo un severo protocollo di test, l’assenza di migrazione di sostanze pericolose dal rivestimento al cibo, se il rivestimento è integro. “Se è danneggiato, non si può escludere il passaggio di contaminanti dalla parte sottostante (che non nasce per essere a contatto con gli alimenti): per questo motivo consigliamo di sostituire la pentola quando il rivestimento è danneggiato, oltre che perché non ha più l’efficacia antiaderente”. Quali sono quindi le padelle più sicure? E quali le migliori sul mercato?
Leggi anche: Stangata per chi ha ristrutturato casa. Panico tra chi ha usufruito del Superbonus

Generalmente le padelle in acciaio inox restano in ottimo stato e sono perciò sicure in qualsiasi condizione. “Per capire invece se una padella antiaderente in teflon è in buono stato, basta osservare se il rivestimento è integro. Se sembra “grattato via”, è meglio non utilizzare più quella padella e smaltirla nel modo corretto”. Lo stesso tipo controllo va fatto sulle padelle in ferro, in ghisa o in pietra che spesso sono rivestite da uno strato antiaderente. “Le padelle di rame e le padelle in alluminio sono meno comuni ma anche le più delicate. Perciò è fondamentale mantenere la qualità e l’integrità dello strato di rivestimento interno per evitare eventuali migrazioni di sostanze tossiche”. Quando una padella è invece cancerogena? Il rivestimento delle pentole antiaderenti contemporanee non è cancerogeno. Altroconsumo ha testato le padelle antiaderenti di diametro 24 cm. Ecco la classifica delle migliori.

La classifica delle migliori padelle per Altroconsumo è la seguente:
1) IKEA HEMLAGAD (12 Euro)
2) LE CREUSET PADELLA BASSA ANTIADERENTE (129 Euro)
3) MONIX RESISTENT PLUS (20 Euro)
4) LAGOSTINA LINEA ROSSA (27 Euro)
5) AETERNUM (BIALETTI) MADAME PETRAVERA (24 Euro)